Il Nazionale

Cronaca | 21 settembre 2025, 12:17

Ritrovata viva, è morta dopo poche ore la cercatrice di funghi dispersa nel vallone di San Bernolfo

Un tragico aggiornamento arrivato poco prima delle dodici di oggi 21 settembre. La vittima è una 60enne di Cavallermaggiore

Ritrovata viva, è morta dopo poche ore la cercatrice di funghi dispersa nel vallone di San Bernolfo

C'è stata, purtroppo, una tragica evoluzione nell'intervento di recupero della donna che, andata a cercare funghi, risultava dispersa nel Vallone di San Bernolfo, a Vinadio. 

Ne abbiamo dato notizia nella serata di ieri. Tovata ancora viva, è purtroppo deceduta dopo qualche ora dal suo ritrovamento L'aggiornamento è arrivato poco fa. 

La donna, una sessantenne di Cavallermaggiore, in attesa del recupero per il trasferimento in ospedale, ha avuto un malore fatale. 

Come da notizia diffusa dal Soccorso Alpino del Piemonte, le ricerche hanno preso il via ieri attorno alle 18, coinvolgendo anche i vigili del fuoco e il reparto SAGF della Guardia di Finanza.

La donna è stata individuata verso le 21 in un'area di bosco molto impervia, dove era precipitata riportando un grave politrauma. (leggi qui) 

Le sue condizioni erano subito apparse critiche, tanto da decidere di attivare il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte che è decollato in modalità di volo notturno nella direzione del punto in cui si trovava l'infortunata. 
Le condizioni meteorologiche e di visibilità non hanno consentito all’elicottero di avvicinarsi per portare a termine positivamente la missione. 

Nel frattempo la donna è andata in arresto cardiaco. 

Il personale presente ha tentato l'intervento con le manovre di rianimazione cardiopolmonare e con il supporto di una sanitaria del Soccorso Alpino giunta sul posto con il defibrillatore. Si è quindi tentato un secondo recupero aereo attivando il PGHM dal versante francese -  qui il meteo appariva più favorevole per un tentativo di approccio via aria - che ha inviato in zona il proprio elicottero con un sanitario a bordo, ma purtroppo l'avvicinamento al luogo dell'incidente non ha nuovamente avuto esito positivo. 

A questo punto si è iniziata la movimentazione della barella via terra con una serie di calate su terreno molto ripido per raggiungere il sentiero e poi la strada carrozzabile dove le operazioni si sono concluse intorno alle 2.30 di questa mattina, con esito negativo e la constatazione del decesso della donna.

Sono cinque, ad oggi, i cercatori di funghi deceduti in Piemonte nel 2025. Trentuno gli interventi di ricerca che hanno impegnato i tecnici di soccorso alpino solo in questo mese di settmbre. Una drammatica impennata negli ultimi giorni, con 8 interventi e ben tre decessi, di cui questo del vallone di San Bernolfo è il più recente. 

Commenti