Piazza Colombo si è trasformata in un’arena a cielo aperto per il Day2 delle Finals del Sanremo Padel Tour, una vera e propria festa di sport che ha regalato emozioni dall’alba al tramonto. I top player mondiali Fede Chingotto, Momo Gonzalez, Nacho Sager e David Gala hanno acceso il pubblico in un sabato dalle temperature estive, sotto gli occhi delle stelle del calcio Demetrio Albertini, Nicola Amoruso, Paolo Di Canio e Dario Marcolin, protagonisti domani mattina della sfida a loro dedicata. Sugli spalti, insieme al pubblico, anche il sindaco Alessandro Mager e l’assessore al Turismo Alessandro Sindoni.
La giornata si era aperta con le finali amatoriali, che hanno fatto da preludio all’arrivo in campo delle prime due stelle del circuito mondiale, Gala e Sager, entrambi top 50 del ranking. Un’ora di allenamento con la supervisione del ct argentino Gaby Reca, seguita da un fuori programma che ha strappato applausi: quattro giovanissimi padelisti, scelti tra il pubblico, sono stati invitati a giocare al fianco dei loro idoli. “Vedere i loro occhi brillare quando sono entrati in campo mi ricorda perché amo questo sport”, ha raccontato Gala, mentre Sager ha sottolineato la magia del padel: “Ha questa capacità di coinvolgere e divertire, a Sanremo abbiamo trovato un calore unico”.
Nel pomeriggio è arrivato il turno di Chingotto, numero 3 del ranking mondiale e campione del mondo, e di Gonzalez, oro agli Europei 2024 con la Spagna. Il pubblico ha risposto con un nuovo sold out: spalti pieni e centinaia di tifosi accalcati dietro le transenne pur di assistere allo spettacolo. In campo, Gala in coppia con Gonzalez e Sager con Chingotto hanno dato vita a un’esibizione vibrante, tra sorrisi e colpi spettacolari. “Giocare qui è incredibile, sembra uno dei grandi tornei mondiali – ha detto Chingotto – significa che questo sport può arrivare ovunque”. Gonzalez ha aggiunto: “Sanremo ci ha accolto con un calore speciale, non è solo una partita ma un modo per condividere la passione”.
Spazio anche ai tornei Open: nel femminile trionfo di Antonella Cavicchi e Giulia Cascapera, vittoriose in due set sulla coppia Bevilacqua/Pisano (6-1 6-3). Nel maschile, successo al cardiopalma di Luca Prevosto e Matteo Tosi, capaci di ribaltare la partita contro Eremin/Sardella al super tie-break (4-6 6-3 11-9).
Ora l’attesa è tutta per la giornata conclusiva: domenica mattina l’ingresso in campo delle leggende del calcio e, a seguire, di nuovo spazio ai fuoriclasse del padel con un allenamento speciale aperto al pubblico. Alle 12.30 toccherà al clinic “Passanti & Turisti”, mentre il sipario calerà nel pomeriggio con le finali del torneo Under 14. Un weekend che Sanremo e i suoi spettatori difficilmente dimenticheranno.
Commenti