Il Nazionale

Eventi | 20 settembre 2025, 07:00

Nizza apre le sue porte nascoste: weekend alla scoperta del patrimonio

Il 20 e 21 settembre visite straordinarie, mostre, concerti ed eventi speciali per le Giornate Europee del Patrimonio 2025

Nizza apre le sue porte nascoste: weekend alla scoperta del patrimonio

Nizza si prepara a trasformarsi in un grande museo a cielo aperto. Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, la città aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, offrendo a residenti e visitatori la possibilità di accedere a luoghi solitamente chiusi al pubblico, partecipare a visite guidate, concerti, mostre e laboratori.

Percorsi tra storia e architettura
Tra gli appuntamenti più attesi figurano le passeggiate patrimoniali dedicate all’Art déco, organizzate in occasione del centenario dell’Esposizione internazionale del 1925. Due itinerari commentati condurranno i partecipanti alla scoperta delle tracce di questo stile nella città (sabato 20 e domenica 21, ore 10).

Un’altra perla sarà la visita della cappella dell’antico Seminario di Nizza, straordinariamente aperta per l’occasione (sabato 20, ore 10-17). Qui sarà possibile ammirare le opere e l’architettura concepita negli anni ’30 da monsignor Rémond.



Mestieri d’arte e biblioteche storiche
Per chi ama l’artigianato, gli Ateliers du Livre – Reliure offriranno visite guidate con dimostrazioni sulla creazione di rilegature tradizionali in pelle (su prenotazione).

Non mancherà l’apertura straordinaria della Biblioteca del Cavaliere Victor de Cessole, cuore documentario del Museo Masséna, con visite commentate e incontri con i bibliotecari.

Dall’Italia al cinema
Il Consolato generale d’Italia accoglierà i visitatori per far conoscere i suoi edifici tra Ottocento e Novecento, oltre a un’esposizione fotografica firmata da due artiste italiane.

Grande attesa anche per l’apertura straordinaria dei mitici Studios de la Victorine, tempio del cinema, che proporranno un laboratorio pratico di realizzazione di un film (sabato) e la proiezione speciale del capolavoro Les Enfants du Paradis proprio nel luogo in cui fu girato (domenica, su iscrizione).

Arte, musica ed eventi speciali
Il MAMAC e il servizio Ville d’Art et d’Histoire propongono sulle Terrazze delle Ponchettes originali “speed art dating”, incontri lampo con protagonisti della scena culturale cittadina (posti già esauriti).

Spazio anche alla musica con il gruppo Le Corou de Berra, che si esibirà in tre cappelle barocche del Vieux-Nice nella giornata di sabato.

Il programma si completa con una conferenza dedicata alla villa Thomson, dimora di un facoltoso americano sulla collina delle Baumettes, e con le ultime esposizioni della 6ª Biennale delle Arti e dell’Oceano, in corso fino a ottobre.

Tutti gli eventi sono gratuiti, salvo dove specificato, e accessibili nei limiti dei posti disponibili. Il programma dettagliato è consultabile sul sito ufficiale del Comune di Nizza.

Per il programma completo clicca qui   


Beppe Tassone

Commenti

In Breve