La riqualificazione del mercato di piazza Guala, in zona Lingotto, è ancora in corso ma in Circoscrizione 8 già montano le prime perplessità. Lo si è capito nel corso di un recente sopralluogo dei consiglieri nella nuova area chiamata a ospitare i 59 banchi.
Un’operazione di accorpamento e compattamento che divide. Non solo il Consiglio, considerando che in passato alcuni cittadini avevano raccolto le firme chiedendo che il mercato non si muovesse dalla sua sede.
Cosa è previsto
L’intervento di restyling prevede nuovi impianti elettrici, idrici e fognari per i banchi alimentari, pavimentazione con borchiatura di delimitazione dei banchi, arredo urbano e segnaletica. Il progetto rientra nel Piano Integrato Urbano della Città di Torino, finanziato dal Ministero dell’Interno con i fondi del Decreto Legge n.19 del 2 marzo 2024, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità, l’inclusione e la qualità dello spazio pubblico del quartiere.
Le critiche
Al sopralluogo, tuttavia, sono emersi i dubbi. “Una ennesima beffa - ha commentato il consigliere di Lista Civica, Alessandro Lupi - Non bastava aver scelto la piazza centrale invece di quella sul retro per compattare il mercato. Ora si accorgono che tutti i banchi non ci stanno: ne piazzeranno alcuni sul retro e altri in mezzo alla strada, davanti all’aiuola centrale”.
Banchina e viabilità
Tra gli altri dubbi, quello inerente la riqualificazione della banchina dove oggi si trova l’edicola. “Non sappiamo - ha aggiunto il coordinatore al Commercio, Dario Pera - se il restyling, con tanto di abbattimento delle barriere architettoniche e nuova pavimentazione, sia previsto nel progetto oppure se sarà un capitolo a parte”. Tanto Pera quanto il presidente della 8, Massimiliano Miano, hanno segnalato (in un punto preciso) il rischio di un passaggio delle auto a ridosso dei banchi.
“Verranno cancellati dei parcheggi per garantire la viabilità ma siamo comunque preoccupati perché la distanza è minima. Sicuramente chiederemo la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato in prossimità dell’area”. E in ultimo ecco una stoccata anche per i nuovi wc. Esteticamente belli “ma anche qui c’è un problema di mancato abbattimento delle barriere” ha aggiunto il consigliere di Fdi, Rosario Borello.
Commenti