1° quarto
Varese in campo con Moody, Moore, Villa, Assui e Renfro nel quintetto iniziale. 0-4 Bergamo al primo parziale: ispirati gli orobici mentre la Openjobmetis, costretta ad attaccare a metà campo, fatica in idee e soluzioni. Primo punto di Villa dalla lunetta, poi si fanno apprezzare qualche difesa (una con palla rubata e schiacciata successiva di Moore), un pick and roll tra Moore e Renfro e un altro canestro dello stesso lungo ex Sassari. Al 5’ però Bergamo ancora avanti (7-14). Né il timeout, né i cambi risolgono la sterilità offensiva prealpina, ma anche gli avversari si fermano. A due dalla fine del primo quarto la tripla di Librizzi riaccende i biancorossi ed è seguita da un altro punto di Villa, da un’altra tripla di Librizzi, dai primi punti di Freeman e da un contropiede ancora del capitano. Una bella striscia che vale il 21-19 al 10’.
Anche oggi tribune semivuote al PalaDesio.
Presentazione delle squadre.
----------------------------------------------------------
Giocare perché serve a oliare condizione e meccanismi. Vincere perché fa bene.
Un'altra occasione di crescita per Varese oggi a Desio. In scena Openjobmetis-Bergamo: dopo la delusione per la sconfitta di ieri contro Cremona, che ha tolto tra l'altro agli uomini di Kastritis la chanche di giocarsi il primo derby della stagione contro Cantù, ecco un match abbordabile contro gli orobici militanti in A2 già battuti due settimane fa a Masnago nella prima amichevole ufficiale dei biancorossi.
Varese non recupera Alviti, già fuori ieri contro la Vanoli. Nelle fila di Bergamo occhio alle vecchie conoscenze della Serie A Bossi, Harrison, Udom e Hogue, ieri rispettivamente a quota 21, 14, 12 e 13 punti nella sconfitta di 10 contro Cantù.
Commenti