Musica, tradizione e divertimento accendono il fine settimana in provincia di Varese. Venerdì sera si festeggiano i 50 anni del Golden Egg in città, mentre ad Albizzate torna l’Oktoberfest Alpino e a Cocquio Trevisago il Parco dell’Amicizia ospita sport e laboratori per tutti.
E poi la festa di Sant’Agostino a Valle Olona, il Palio Sestese, la rievocazione medievale di Corgeno e la sagra del Mergun a Porto Valtravaglia portano in piazza spettacoli, buon cibo e tradizione. Non mancano gli appuntamenti speciali come il Varese Retrocomputing a Comerio, la camminata enogastronomica di Azzate e l’atteso Milano Comics & Games. Un fine settimana ricchissimo, tra storia, sapori, spettacoli e tecnologia: il divertimento è davvero assicurato per tutti.
Di seguito una selezione degli eventi:
Varese
Venerdì 12 settembre, dalle 18.00 a mezzanotte, festa per i 50 anni del Golden Egg. Chiuso al traffico l’ultimo tratto di via Avegno. Alle 23 circa taglio della torta. Tutti i dettagli qui
Sabato 13 e domenica 14 settembre presso la parrocchia di Valle Olona festa di Sant'Agostino con stand gastronomico e spettacoli dal vivo. Sabato alle 21 rappresentazione delle commedia “Casa di riposo Destinazione Paradiso”, domenica alle 20.30 “A spasso, che spasso”. Qui il programma
Sabato 13 settembre dalle ore 19.30 all’Oratorio di Velate “Facciamo festa – il Bhirday Day”, festa con cena nepalese.
Cocquio Trevisago
Venerdì 12 settembre al Parco dell’Amicizia, dove a partire dalle ore 16 andrà in scena una giornata dedicata all’aggregazione. Sport, laboratori artistici ed espressivi.
Taino
Da venerdì 12 settembre “Festa del Dumin” in Piazza S. Stefano. Venerdì dalle 16 con S. Messa per i malati e rinfresco, in serata dalle 19 aperitivo in piazza, stand gastronomico e musica dal vivo. Sabato cucina dalle 19 e gara di arrampicata, domenica alle 11.15 S. Messa e a seguire pranzo.
Albizzate
Venerdì 12 e sabato 13 settembre all’Area Feste di Piazza IV Novembre Oktoberfest Albizzatese MEGA x Alpini. Dalle 19 cena e a seguire dj set. Immancabile il toro meccanico.
Casciago Morosolo
Sabato 13 settembre Sagra Settembrina presso l’area feste dell’oratorio di Morosolo dalle ore 19.00 con cena e musica dal vivo.
Comerio
Sabato 13 e domenica 14 settembre dalle 10 alle 19 presso l’Opera Hub di via Borghi 27 (ex area Whirpool) “Varese Retrocomputing 2025”, esposizione retrocomputer, calcolatrici storiche, videogiochi d’epoca. Qui più info
Barasso
Sabato 13 settembre dalle ore 14 all’Auditorium del Centro Carlo Collodi di via Don B. Parietti 6 “Dài, dài, cünta sü” con racconti e musica in dialetto.
Azzate
Sabato 13 settembre camminata delle Piane Viscontee di 5 Km sui sentieri con degustazioni di prodotti a Km 0. Qui per le info e prenotarsi: www.proazzate.org/piane
Brebbia
Sabato 13 settembre dalle ore 18 al Parco di Villa Terzoli “Gin Gin Brebbiamo”, evento con gin artigianali, gastronomia e musica jazz.
Corgeno di Vergiate
Sabato 13 e domenica 14 settembre festa della Madonna della Cintura. Sabato alle 19.30 cena presso i canottieri. Domenica alle 10:30 Santa Messa, a seguire aperitivo e pranzo medievale. Alle 15:30 sfilata e rievocazione del Palio di Corgeno.
Sesto Calende
Sabato 13 e domenica 14 settembre Palio Sestese con gara di Dragon Boat, mercatini, stand gastronomici e musica dal vivo. Qui tutti i dettagli
Porto Valtravaglia
Sabato 13 e domenica 14 settembre Sagra del Mergun. Sabato stand gastronomico dalle 19 a base di risotto giallo, a seguire lo spettacolo del cabarettista Walter Di Gemma. Domenica solo pranzo con polenta e musica dal vivo. Qui il programma
Arcisate
Sabato 13 e domenica 14 settembre il Parco Lagozza di Arcisate si trasformerà in un circo a cielo aperto con la nuova edizione de “L’Arcobaleno di Nichi”, per ricordare Nicholas Bertolla e sostenere i bambini dell’oncoematologia pediatrica. Sabato dalle ore 18.30, domenica dalle 10.
Besano
Sabato 13 settembre alle 10 uscita guidata con il geologo Fidanza per conoscere i luoghi del ritrovamento dei reperti fossili di Besano. Qui i dettagli
Germignaga
Domenica 14 settembre camminata non competitiva “La Stracamagnada” con partenza dal Boschetto, area feste. Cinque punti ristoro lungo il percorso di 8km con specialità locali. Partenza dalle 8.00 alle 10.00.
Busto Arsizio
Fino al 12 settembre in Piazza San Giovanni “SportivaMente – Il Festival dei Libri Sportivi”. Venerdì 12 settembre salirà sul palco Nicola Calathopoulos con Gioco Sporco, seguito dal gran finale affidato a Cristiano Militello, che porterà leggerezza, ironia e risate. Qui più dettagli
Il 13 e 14 settembre Milano Comics & Games a MalpensaFiere, il grande evento dedicato a fumetti, videogiochi, K-pop, wrestling e cultura pop. Qui maggiori informazioni
Induno Olona
Domenica 14 settembre Festa della madonna di S. Bernardino. Inizio alle ore 09.30 con la S. Messa e processione. Seguirà pranzo comunitario in piazza Don Giorgio Marelli (San Bernardino). Iscrizioni alla Pro Loco entro venerdì 12 settembre, tel: 3392000601. Dalle ore 15.00 festa con giochi, laboratori, lotteria e gastronomia. Alle 19.00 a San Bernardino S. Messa conclusiva.
Inarzo
Domenica 14 settembre alle 14.30 nell'Oasi della Palude Brabbia “Tra saltelli e gracidar di raganelle”, una passeggiata per famiglie con bambini dai 7 ai 12 anni lungo i sentieri della riserva.
Commenti