Il Nazionale

Attualità | 08 settembre 2025, 11:19

L’abbraccio di Bra a Elly Schlein, oltre 500 persone alla Festa del PD: "Uniti alle regionali per vincere" [VIDEO E FOTOGALLERY]

Prima visita della segretaria nazionale in Granda dall'elezione, ospite d’onore alla festa provinciale del PD. Focus su Gaza, sanità pubblica e salario minimo nell'intervento che ha chiuso la manifestazione in piazza Giolitti

L’abbraccio di Bra a Elly Schlein, oltre 500 persone alla Festa del PD: "Uniti alle regionali per vincere" [VIDEO E FOTOGALLERY]

Numerosissimo il pubblico che ieri sera ha gremito l’ala coperta di piazza Giolitti a Bra, dove si è conclusa la Festa Provinciale del Partito Democratico organizzata dal circolo “Angelo Vassallo” con l’arrivo della segretaria nazionale Elly Schlein.

[Shlein, Sannazzaro e Gatto]

Accompagnata dalla vicepresidente del partito e parlamentare Chiara Gribaudo e accolta dal sindaco Gianni Fogliato, la massima dirigente della sinistra italiana è arrivata a Bra direttamente dalla festa dell’Unità di Torino e nel suo intervento ha toccato vari temi all’ordine del giorno del panorama politico attuale.

Per Elly Schlein si è trattato del primo passaggio in Granda dopo l’elezione a segretario PD, come ha ricordato Davide Sannazzaro, segretario provinciale e sindaco di Cavallermaggiore. Dopo un affettuoso ringraziamento e un messaggio di vicinanza alla collega e amica Chiara Gribaudo, colpita recentemente da un grave lutto famigliare, la Schlein ha ricordato l’importanza del senso di comunità e dei valori comuni antifascisti, citando la prima festa nel 1945 a Mariano Comense, che nell’immediato dopoguerra venne chiamata 'Scampagnata dell’Unità'.

[Saluti di Gribaudo]

Ha poi espresso preoccupazione per la grave situazione di Gaza, elogiando i volontari imbarcatisi in questi giorni con la Global Sumud Flotilla:

Bisogna fermare i crimini di Netanyahu a Gaza e in Cisgiordania, riconoscere lo stato di Palestina come hanno fatto già alcune nazioni europee, e altre lo faranno, liberare gli ostaggi e ottenere il cessate il fuoco immediato”.

[Shlein sul palco]

Nell’intervento non sono mancati accenni alle contraddizioni del governo di Giorgia Meloni sul tema dei dazi, delle politiche famigliari, del sostegno alle famiglie e sulla Sanità, argomento su cui ha affermato:

Noi vogliamo la Sanità pensata da Tina Anselmi. Il governo sta facendo morire la Sanità pubblica senza nemmeno fare delle leggi, semplicemente tagliando i finanziamenti, soprattutto nelle aree interne, dove noi dobbiamo concentrare il nostro sguardo attento”.

Scuola, contratti di lavoro non adeguati, difesa dell’ambiente, riarmo e altre incoerenze del governo attuale hanno portato Elly Schlein a dichiarare con orgoglio che nelle prossime elezioni regionali la sinistra si presenterà unita in 7 regioni, con l’obiettivo dichiarato di vincere. E sulle proposte concrete, attuabili in breve tempo, ha affermato:

Possiamo agire con due misure immediate e 'a costo zero' per far dare ossigeno a questo paese: inserire il salario minimo legale, perché sotto i nove euro all’ora non è lavoro ma sfruttamento, e agire contro il caro bollette, con un disaccoppiamento tra prezzo dell’energia e costo del gas”.

Applausi e molto calore da parte del pubblico, tra il quale erano presenti molti sindaci e amministratori del territorio, imprenditori, sostenitori e gente comune, per una partecipazione complessiva di oltre 500 persone. Il segretario provinciale Davide Sannazzaro ha ricordato nel suo intervento: 

Sono orgoglioso di appartenere ad un partito che conta ben 19 circoli e più di mille iscritti in provincia di Cuneo. Siamo un partito vivo e la visita di Elly Schlein è il riconoscimento di un lavoro importante che stiamo portando avanti, soprattutto nelle città dove siamo protagonisti nelle amministrazioni comunali”.

Prima dell’arrivo di Elly Schlein si è tenuto un incontro intitolato 'Vita, scelte, futuro: parlare di fine vita oggi' molto partecipato e toccante, che ha visto relatori sul palco il dottor Roberto Burello direttore dell’Hospice di Bra, l’avvocato Paola Angela Stringa attivista dell’associazione Luca Coscioni, cellula di Torino e Martina Maero attivista della stessa associazione, cellula di Cuneo, moderato da Marco Revello.

Nel video le interviste ai vari protagonisti.

GUARDA IL VIDEO:

Silvano Bertaina

Commenti

In Breve