Il Nazionale

Eventi | 06 settembre 2025, 07:21

Tradizione, avventura e inclusione: al via la HAT Sanremo-Sestriere (Foto)

Partite le categorie Master Challenge ed Extreme

Tradizione, avventura e inclusione: al via la HAT Sanremo-Sestriere (Foto)

Tradizione, inclusione e modernità. E' partita, ieri sera, da piazzale Dapporto la HAT Sanremo-Sestriere, manifestazione che da 17 anni unisce passione, avventura e scoperta. 

Dopo l'apertura ufficiale della manifestazione presso il Teatro del Casinò di Sanremo, l'HAT Sponsor Gallery, con la partecipazione di celebri figure del mondo dei viaggi e del turismo, è seguito il briefing ufficiale per tutte le categorie. Una cena a buffet è stata riservata ai partecipanti alla Hat Extreme – Master Challange e poi tutti in piazzale Dapporto per ammirare il via delle categorie Master Challenge ed Extreme.

Oggi, invece, dalle 8:30 alle 12:30 vi sarà l'apertura della HAT Village. Dalle 9 è prevista, inoltre, la partenza dal palco della HAT dei partecipanti alla categoria Discovery mentre dalle 10:30 quella dei partecipanti alla categoria Classic.

La partenza della straordinaria esperienza motociclistica dal cuore della Riviera dei Fiori non è casuale: il fascino del mare, il profumo dei carrugi e lo scenario del porto vecchio creano un’atmosfera suggestiva che accoglie i motociclisti provenienti da tutta Europa. La cornice storica della Fortezza di Santa Tecla, scelta per il briefing inaugurale della HAT Day Academy, è un ulteriore valore aggiunto: un luogo simbolico che racconta secoli di storia e che oggi si apre agli appassionati delle due ruote come spazio di formazione, incontro e condivisione.

Non è solo un momento sportivo: è un vero e proprio spettacolo che proietta Sanremo sotto i riflettori internazionali. Le immagini delle moto che lasciano la città per dirigersi verso le Alpi contribuiscono a rafforzare il brand di Sanremo come città dell’accoglienza, della cultura e dello sport outdoor. Inoltre, la crescente partecipazione di giovani e donne, grazie a iniziative dedicate come lo sconto per gli under 25 e il gruppo HAT Women, contribuisce a rendere la manifestazione ancora più inclusiva e moderna, rafforzando il legame con i valori di apertura e innovazione che Sanremo vuole trasmettere.

La combinazione tra tradizione e modernità rende Sanremo la vetrina perfetta per un evento che, pur rivolgendosi a motociclisti esperti e neofiti, si inserisce pienamente nell’offerta turistica di una città sempre più proiettata verso l’internazionalità. Ogni anno, la HAT porta a Sanremo tantissimi partecipanti e accompagnatori, generando un importante indotto per il territorio. Hotel, ristoranti, bar e attività commerciali beneficiano direttamente della presenza di questi visitatori che, oltre a vivere l’esperienza motociclistica, hanno l’occasione di scoprire le bellezze della città: dal Casinò al Teatro Ariston, dal centro storico della Pigna alle spiagge della Riviera. La manifestazione diventa così una straordinaria opportunità di promozione per Sanremo, capace di attrarre un turismo di qualità, fatto di persone che cercano esperienze autentiche e che spesso scelgono di tornare in città anche al di fuori dell’evento. La città dei fiori, ancora una volta, si conferma così non solo capitale della musica e del turismo balneare ma anche culla di eventi sportivi internazionali che portano valore, emozioni e prestigio.

Redazione

Commenti

In Breve