Il Nazionale

Cronaca | 05 settembre 2025, 07:21

Sanremo: attraversamento pedonale in via Padre Semeria, anni di richieste ed ora i residenti lanciano di nuovo l'allarme (Foto)

La pericolosità dell’attraversamento è stata oggetto di numerose segnalazioni da parte di cittadini (con tanto di raccolta di decine di firme)

Sanremo: attraversamento pedonale in via Padre Semeria, anni di richieste ed ora i residenti lanciano di nuovo l'allarme (Foto)

Anni di richieste, con tanto di mail e Pec ma, ancora oggi, i residenti di via Padre Semeria a Sanremo, tornano a segnalare la grave situazione di incuria e pericolo dell'attraversamento pedonale posto a servizio dei civici dal 4 al 30.

La pericolosità dell’attraversamento è stata oggetto di numerose segnalazioni da parte di cittadini (con tanto di raccolta di decine di firme) e amministratori di condominio. Il passaggio, che interessa un elevato numero di utenti (si contano ben 6 condomini per circa 90 appartamenti) tra cui numerosi bambini e ragazzi che raggiungono quotidianamente i vicini istituti scolastici, appare ai residenti per la sua conformazione e scarsa segnalazione alquanto pericoloso, era stato chiesto, oltre al rifacimento delle strisce, l'istallazione di apposita segnaletica verticale e di valutare il posizionamento di un dosso.

“Stranamente – ci sottolineano i residenti - dopo anni di richieste (le prime sono del maggio 2021) e promesse circa tre mesi dopo è stato posizionato un dosso circa venti metri a monte senza alcuna apparente giustificazione logica considerato che risulta irraggiungibile in sicurezza dagli utenti. Il dosso, di fatto, ha aggravato la precedente situazione di pericolo anche per il fatto che proprio in corrispondenza del passaggio pedonale che ci interessa veniva posta l'indicazione del dosso stesso”.

Secondo chi vive nella zona l'incuria e la mancata manutenzione rendono il passaggio pedonale praticamente invisibile e questo, insieme alla segnalazione verticale del dosso e alla maggiore visibilità del dosso stesso inducono gli automobilisti a non porre alcuna attenzione e considerazione all'attraversamento e, purtroppo, situazioni di reale pericolo si presentano quotidianamente.

Nell'agosto dello scorso anno uno dei residenti, Alberto Corrente, ha inviato una ulteriore segnalazione (anch'essa restata senza risposta) mentre dopo una ulteriore segnalazione all'URP ha ricevuto la seguente risposta, a fine ottobre scorso: “In riferimento alla richiesta si comunica che l'intervento di ripasso della segnaletica orizzontale è inserito in elenco per la programmazione”. Lo stesso Corrente in merito sostiene che “Per questo motivo abbiamo dedotto che la segnalazione (ben più ampia e non riguardante il solo necessario rifacimento della segnaletica orizzontale) non era stata adeguatamente valutata (o assolutamente non presa in considerazione”.

Nonostante siano passati alcuni mesi attualmente è possibile notare che i vari rifacimenti della segnaletica non hanno interessato il passaggio pedonale. “Considerato che le prime segnalazione sono del 2021 – termina lo stesso Corrente - la situazione attuale appare grave e non più sostenibile visto anche l'approssimarsi dell'inizio del nuovo anno scolastico. Visto che l'interessamento degli Uffici dell'Amministrazione ai cui è preposta la custodia ed il controllo per il dovuto esercizio di manutenzione idonea ad impedire eventi pregiudizievoli per i pedoni, appare certamente condivisibile che eventuali danni alle persone occorsi nell'attraversamento in parola potranno essere direttamente connessi all'inerzia verso le segnalazioni di cui si tratta”.

Carlo Alessi

Commenti