Il Nazionale

Politica | 04 settembre 2025, 12:21

Accordo Rai-Comune per i prossimi tre Festival di Sanremo: nessun commento del giorno dopo ma come procederà la pratica?

Due le strade del documento firmato ieri, uno a palazzo Bellevue e l'altro a viale Mazzini (il Cda Rai è fissato per metà settembre)

Accordo Rai-Comune per i prossimi tre Festival di Sanremo: nessun commento del giorno dopo ma come procederà la pratica?

Mentre l’assessore Alessandro Sindoni è da oggi fuori città per un breve periodo di vacanza, il Sindaco di Sanremo Alessandro Mager era regolarmente in comune, questa mattina, ed ai nostri occhi si presenta decisamente più rilassato delle ultime settimane.

La tensione è stata palpabile per tanto tempo, sia tra i due ‘Alessandri’ che hanno gestito la pratica Festival che per l’intera amministrazione. La questione era delicata e tale rimane e, un’eventuale fumata nera avrebbe fatto cadere la città in un mezzo baratro economico ed anche la stessa amministrazione ne avrebbe subito le conseguenze (c’è anche chi sostiene che sarebbero arrivate le dimissioni).

Fortunatamente ciò non è avvenuto e, anzi, sono arrivate prontamente le dichiarazioni di soddisfazione da parte di tutta la parte politica e commerciale della città. Preferisce il “No comment” anche oggi il primo cittadino, che attenderà probabilmente il termine dell’iter amministrativo della pratica e di quello in sede Rai.

Come si procederà dopo l’accordo siglato ieri? A Sanremo ora gli uffici competenti dovranno stilare tutti i termini e, quindi, produrre una determina che dovrà seguire tutti i passaggi canonici, dall’approvazione della Giunta a quella del Consiglio comunale per quello che poi sarà il documento che varrà come accordo con la Rai per i prossimi tre anni, più i due aggiuntivi.

Da viale Mazzini, invece, dopo i continui contatti telefonici di ieri la delegazione è rientrata a Roma e, ovviamente, tutto l’accordo dovrà essere ratificato dal Cda della tv di Stato, che si svolgerà a metà settembre. Quando entrambe le documentazioni saranno pronte, anche dal punto di vista formale l’accordo sarà definitivo.

L’unica cosa che ci ha confermato il Sindaco è che non ci sarà una firma istituzionale, magari tra lui e l’amministratore delegato della Rai. I due, insieme all’assessore Sindoni ed al direttore del ‘Prime Time’ Di Liberatore, si vedranno sicuramente. Anche perché bisognerà iniziare a lavorare proprio per il Festival che, di fatto, è ormai alle porte.

Sul piano dell’accordo non è ancora chiaro se verrà pubblicata l’offerta della Rai. Di fatto la convenzione, come era strutturata fino all’ultima edizione del Festival era secretata, anche se le cifre erano poi praticamente pubbliche. Ora siamo di fronte ad una manifestazione, un vero e proprio ‘bando’ che solitamente le amministrazioni pubblicano. C’è poi il nodo ‘Area Sanremo’ e ‘Sarà Sanremo’: pure su questo bisognerà ancora attendere qualche giorno per capire se tutto rimarrà come prima in chiave Rai, oppure se ci sarà qualche modifica in corso d’opera.

Da oggi comunque c’è più tranquillità in comune e lo si è notato sia tra gli uffici che in quello del sindaco. Fino a ieri alle 18, quando le due parti si sono alzate in attesa della firma definitiva (avvenuta poco prima delle 20) c’era grande preoccupazione. Ora Sanremo, almeno per i prossimi cinque anni può stare più tranqulla.

Carlo Alessi

Commenti

In Breve