Avviate nelle prime ore di oggi a partire dalla "spiaggia dei Cristalli" di Verduno, dove lo scorso 22 aprile le acque del fiume avevano inghiottito il tredicenne, e la zona ai piedi di Barbaresco, non hanno dato sinora esito le ricerche di Abdou Ngom, lo studente braidese finito nel Tanaro in quella tragica mattinata e mai più ritrovato.
Come noto, nei giorni scorsi il prefetto di Cuneo Mariano Savastano si è attivato per raccogliere l’appello della famiglia e dei sindaci di Bra, Alba e Verduno affinché le ricerche sospese nello scorso aprile dopo infruttuose perlustrazioni in acqua potessero riprendere almeno per alcuni giorni così da provare a restituire ai genitori – Khadim Ngom e Khady Sene, il papà è un dipendente della Rolfo di Bra – i resti del ragazzo e da esaudire il loro desiderio di dargli sepoltura in Senegal, paese di cui la famiglia è originaria.
Per farlo, dopo due riunioni operative tenute nei giorni scorsi, si è mobilitato uno schieramento di operatori composto principalmente da Vigili del Fuoco, che coordinano le operazioni tramite un’Unità di Comando Locale (Ucl) insediata nella zona dell’ex ristorante "La Cascata", ai piedi di Verduno, e da volontari facenti parte del coordinamento provinciale della Protezione Civile e di associazioni di soccorso, come è il caso della Croce Rossa.
Questi ultimi sono presenti in gran numero, arrivati da diverse zone della provincia e impegnati nelle ricerche a terra, lungo le rive del fiume. I Vigili del fuoco stanno invece scandagliando le acque del fiume grazie al lavoro dei nuclei Speleo Alpino Fluviale (Saf) arrivati da Cuneo e fluviali-nautici giunti da Asti e Alessandria. Al loro fianco stanno operando effettivi del Distaccamento di Alba, operatori con i droni giunti dalla Direzione Piemonte di Torino e il nucleo Topografia Applicata al Soccorso (Tas) di Cuneo per la gestione cartografica delle attività.
Le ricerche proseguiranno sino al tramonto, per riprendere poi nei prossimi giorni.
Salvo eventuali proroghe si andrà avanti sino alla giornata di domenica 7 settembre.
Commenti