Il Nazionale

Cronaca | 04 settembre 2025, 16:19

Caso di West Nile a Ceriale: ordinanza del sindaco Fasano, scatta la disinfestazione

Al via il piano di prevenzione e sorveglianza sanitaria assieme alla Asl 2

Caso di West Nile a Ceriale: ordinanza del sindaco Fasano, scatta la disinfestazione

Caso di infezione da West Nile trasmessa dalla zanzara comune (Culex pipiens), in una persona domiciliata nel comune di Ceriale: la conferma è arrivata dalla segnalazione sanitaria dell’Asl 2, alla quale ha fatto seguito una immediata ordinanza da parte del sindaco Marinella Fasano in merito ai provvedimenti richiesti per la tutela della salute pubblica, avviando una disinfestazione straordinaria nelle aree pubbliche frequentate dalla persona contagiata e nel comprensorio privato in cui ha soggiornato.

Nel documento si dispone, secondo lo stesso piano regionale di prevenzione e sorveglianza, l'effettuazione di interventi adulticidi, larvicidi e di eliminazione dei focolai larvali per un raggio minimo di 200 metri dalle aree cittadine coinvolte dal possibile contagio.

Al personale della ditta SEALAND s.r.l. è stato affidato il servizio di derattizzazione e disinfestazione del territorio comunale con attività di intervento adulticidi: questo nella giornata del 9 settembre, a partire dalle ore 0.00 fino a conclusione delle operazioni prevista per le ore 2.00; si raccomanda di chiudere le finestre durante il periodo di esecuzione del trattamento di disinfestazione adulticida.

Si tratta di misure per rafforzare la lotta preventiva, agendo principalmente tramite la rimozione dei focolai larvali e adeguati trattamenti larvicidi e/o adulticidi” afferma il sindaco cerialese.

Tra le disposizioni: evitare l'abbandono di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta d'acqua stagnante anche temporanea; e/o ancora provvedere allo svuotamento dell'eventuale acqua in essi contenuta e alla loro sistemazione in modo da evitare accumuli d'acqua a seguito di pioggia; diversamente, procedere alla loro chiusura mediante rete zanzariera o coperchio a tenuta o allo svuotamento settimanale sul terreno, evitando l'immissione dell'acqua nei tombini; tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce da sterpi e rifiuti di ogni genere e sistemarli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza.

Inoltre, all’interno delle costruzioni è consigliabile schermare porte e finestre con zanzariere o reti a maglie strette; per proteggere culle e lettini, è possibile utilizzare anche veli di tulle di cotone. 

In relazione alla situazione sanitaria che si è venuta a creare in una zona della nostra cittadina, stiamo attuando tutte le azioni necessarie a salvaguardia della salute pubblica, operando in piena sinergia con la stessa Asl 2 e le altre autorità preposte” conclude la prima cittadina.

Redazione

Commenti

In Breve