Il Nazionale

Sport | 03 settembre 2025, 10:37

Calcio. Momento d'oro per la Sezione AIA di Albenga: quattro arbitri in Serie D e taglio del nastro per la nuova sede

Calcio. Momento d'oro per la Sezione AIA di Albenga: quattro arbitri in Serie D e taglio del nastro per la nuova sede

La Sezione AIA di Albenga, attiva dal 1986 e punto di riferimento per arbitri e osservatori da Andora a Finale Ligure, festeggia un nuovo traguardo: per la prima volta nella sua storia conta quattro associati contemporaneamente nella Serie D, massimo campionato dilettantistico, e prima categoria nazionale che apre le porte al livello professionistico.

A rappresentare con orgoglio i colori ingauni, infatti, ci sono gli arbitri effettivi Stefano Calzolari, Francesco Isnardi ed Eusebiu Ciprian Cazacu, insieme all’assistente arbitrale Vittorio Semini. Tutti e quattro hanno da poco concluso i raduni pre campionato a Cascia (Pg), meta di formazione e preparazione tecnica per gli arbitri italiani a livello nazionale, e sono pronti a scendere in campo nei primissimi impegni di Coppa Italia, in attesa dell’inizio dei campionati.

«È un momento storico per la nostra Sezione – commenta il Presidente di sezione Igor Vecchio – perché mai avevamo avuto quattro associati contemporaneamente nella massima categoria dilettantistica. È il segnale che il lavoro svolto in quasi quarant’anni di attività ha dato frutti concreti, e che anche realtà piccole come la nostra possono esprimere arbitri di valore nazionale».


 

Una tradizione lunga quasi 40 anni.

Dal 1986 la Sezione di Albenga recluta e forma arbitri che dirigono partite in tutto il comprensorio ingauno. Nel corso degli anni non sono mancati i successi a livello nazionale: tra gli assistenti arbitrali che hanno raggiunto la Serie A figurano Marco Ballabio, Corrado Costa e Fabio Vicinanza, quest'ultimo vanta un'importante carriera dirigenziale prima come Presidente del Comitato Regionale ligure e adesso come Vice Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale di Serie D; tra gli osservatori, Giuseppe Tortora è arrivato nella massima categoria del calcio a 11, mentre Michele Pellegrini ha operato in Serie A di calcio a 5.

Oggi la Sezione può vantare ulteriori eccellenze: Riccardo Villa, osservatore alla CON PROF, e Giuseppe Bellantoni, osservatore alla CON DIL; l’arbitro Giacomo Di Gangi, impegnato in Serie B di Calcio a 5 (CAN 5) e Lorenzo Volpe, protagonista nelle gare della CAN Beach Soccer.

Sguardo al futuro.

Il massimo dirigente sezionale guarda avanti con determinazione: «Il nostro obiettivo è tornare un giorno a calcare i campi della Serie A, ma per farlo dobbiamo continuare a reclutare giovani promesse e sostenerle nel loro percorso di crescita, proprio come stiamo facendo con i ragazzi che hanno appena partecipato al raduno di Cascia».

Un ulteriore motivo di soddisfazione è rappresentato dalla nuova sede sezionale, moderna e attrezzata, pronta ad accogliere aspiranti arbitri in un ambiente confortevole e stimolante, capace di trasmettere passione e professionalità.

Il nuovo corso per arbitri è alle porte ed è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 40 anni: “Le attività si svolgeranno in sezione con i dirigenti formatori, e nel nostro polo d’allenamento, con la collaborazione di un preparatore atletico e di un fisioterapista." Una vera e propria "squadra", quindi, che si riunirà periodicamente per imparare le regole del gioco, ma anche per svolgere attività ricreative e divertirsi. "I partecipanti potranno accedere a diversi vantaggi – aggiunge il presidente dell’AIA albenganese – utili anche in ambito extra-sportivo. Il corso offre l’opportunità di ottenere la tessera federale per l'accesso gratuito alle partite negli stadi (comprese le gare di Serie A e della Nazionale), e può essere valido come credito formativo per l'alternanza scuola-lavoro. Rilevante anche la possibilità, grazie all’iniziativa supportata dalla FIGC, di ottenere il doppio tesseramento: i giovani calciatori potranno essere tesserati contemporaneamente a una società calcistica praticando il loro sport preferito e anche arbitrare.”


 

Informazioni per l’iscrizione sul sito www.aia-albenga.it

Nei prossimi giorni si apre una nuova stagione sportiva ricca di impegni e sfide, ma la Sezione AIA di Albenga può già guardare con orgoglio a un presente fatto di risultati storici e a un futuro che promette ancora grandi soddisfazioni.

Commenti