"Solo con la prevenzione e l'organizzazione si può cercare di mitigare eventuali danni collaterali ancor più ingenti di quelli che potrebbero verificarsi".
A dirlo è il sindaco di Albisola Superiore Maurizio Garbarini dopo che ieri a causa delle violenti piogge è fuori uscito il Riobasco all'altezza del ponte romano in Via Piave e via della Rovere e si sono verificate alcune frane ad Ellera.
"Ieri pomeriggio, in stato di allerta Gialla, grazie alla corrispondenza con la sala operativa di Arpal Liguria è stato possibile prestare maggiore attenzione alla cella temporalesca sopra Albisola e nell'immediato entroterra che, in soli 10 minuti, ha riempito i principali rii e torrenti del territorio ed in particolar modo il Riobasco che, fortunatamente, ha sfiorato gli argini e con una fuoriuscita progressiva ma di lieve entità ha allagato il tratto di Via Della Rovere senza provocare danni - puntualizza il primo cittadino albisolese - I maggiori disagi si sono rilevati sulla SP2 Albisola Superiore-Ellera con la caduta di materiale roccioso sulla sede stradale, in particolar modo uno smottamento di terra e pietre che hanno invaso la carreggiata appena dopo il centro abitato, all'altezza dell'ex ristorante 'Da Marietta' . Altre criticità nelle strade vicinali che portano adalcune località della frazione di Ellera, tra cui alcune interruzioni per le loc. Mulino di Galò, Parvin e Brigna".
"E' stato possibile contenere le conseguenze grazie all'intervento tempestivo della Polizia Locale, dei volontari della Protezione Civile AIB Albisola e delle squadre di cantonieri della Provincia di Savona alla presenza degli assessori Ottonello e Sprio - puntualizza il Sindaco - Già questa mattina i tecnici del Comune hanno effettuato una serie di minuziosi sopralluoghi per prevedere una stima dei lavori di ripristino da effettuare. Sono state ore concitate, ma risolte meno peggio di quanto sarebbe potuto accadere. I commenti si sprecano su cosa si sarebbe dovuto fare e cosa c'è da fare ogni volta, ma ciò che occorre tenere presente e che tutte le diramazioni di allerta meteo vanno prese con la dovuta considerazione perchè alcuni fenomeni meteorologici sono caraterizzati da forte variabilità e intensità a seguito anche delle condizioni climatiche stagionali in virtù,principalmente, di uno spirito di auto-protezione".
Commenti