Il Nazionale

Attualità | 01 settembre 2025, 12:16

Il ministro della Sicurezza israeliano annuncia misure dure contro la Global Sumud Flotilla, Salis scrive una lettera a Tajani

Itamar Ben-Gvir propone detenzioni prolungate e confische delle navi: la sindaca Salis chiede al governo italiano di "monitorare con la massima attenzione la missione dei nostri concittadini, facendo sentire la vicinanza e l’appoggio delle istituzioni"

Il ministro della Sicurezza israeliano annuncia misure dure contro la Global Sumud Flotilla, Salis scrive una lettera a Tajani

Il ministro della Sicurezza Nazionale israeliano, Itamar Ben-Gvir, ha presentato al governo un piano volto a fermare la Global Sumud Flotilla, annunciando che tutti gli attivisti arrestati saranno trattenuti in detenzione prolungata nelle prigioni israeliane di Ketziot e Damon. Questi istituti, solitamente riservati ai prigionieri di sicurezza, non prevedranno privilegi come televisione, radio o cibo specifico per i volontari, secondo quanto dichiarato dallo stesso Ben-Gvir: "Non permetteremo a chi sostiene il terrorismo di vivere nell'agiatezza".

Il ministro ha inoltre suggerito che tutte le navi coinvolte nella flottiglia saranno confiscate e destinate all’uso delle forze dell’ordine israeliane. Secondo Ben-Gvir, l’operazione è legale poiché la flottiglia rappresenterebbe, oltre a un gesto politico, un tentativo di aggirare il blocco su Gaza. "Dobbiamo creare un deterrente chiaro. Chiunque scelga di collaborare con Hamas e sostenere il terrorismo incontrerà una risposta ferma e inflessibile da parte di Israele", ha aggiunto.

La notizia ha suscitato reazioni e la sindaca di Genova, Silvia Salis, ha inviato una lettera al ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, esprimendo “particolare preoccupazione” per le dichiarazioni del ministro israeliano e chiedendo di “monitorare con la massima attenzione la missione dei nostri concittadini, facendo sentire la vicinanza e l’appoggio delle istituzioni in una iniziativa di così alto valore”. Nella lettera, Salis ha ricordato il pieno sostegno del Comune di Genova alla flottiglia, a “riconferma della forte vocazione solidaristica della città e della comunità genovese”.

Redazione

Commenti

In Breve