Ultimo week end di agosto con molti eventi in programma nella Granda, specialmente nelle vallate, con l’Abaiya a Limone Piemonte, “Lu Cianto Viol” in Valle Varaita, il concerto di Francesco Renga a Rifreddo, la scalata al Fauniera in bicicletta e molte altre manifestazioni nelle località montane.
In collina è tempo di Mangialonga a La Morra, mentre continuano le sagre e le feste patronali un po’ ovunque. Non mancano escursioni nella natura, rappresentazioni teatrali, mostre fotografiche e di arte, mercatini, visite guidate nei luoghi più iconici della provincia, grazie anche all’iniziativa Castelli Aperti, che dà la possibilità di visitare luoghi straordinari e di grande fascino.
Ricordiamo che le attività all’aperto vanno programmate sempre consultando prima le previsioni meteo.
Tutti gli eventi della provincia su www.visitcuneese.it e https://www.visitlmr.it
CASTELLI APERTI
Domenica 31 agosto il circuito di Castelli Aperti, che quest’anno celebra i trent’anni di attività, invita a un nuovo percorso nella bellezza, con aperture diffuse in tutte le province piemontesi. Il Cuneese si conferma cuore pulsante della rassegna: dai musei di Bra e Saluzzo alle atmosfere del Castello di Govone, fino alle residenze di Barolo, Roddi, Serralunga d’Alba e Magliano Alfieri, senza dimenticare il filatoio di Caraglio e il Castello della Manta, straordinario scrigno di affreschi quattrocenteschi. Borghi e torri medievali, come quelli di Priero e Corneliano d’Alba, restituiscono invece la dimensione autentica di comunità che ancora oggi vivono in equilibrio tra storia e contemporaneità.
Per informazioni dettagliate e aggiornamenti su tutte le aperture:
www.castelliaperti.it
https://castelliaperti.it/it/news/castelli-aperti-gli-appuntamenti-di-domenica-24-agosto.html
***
CUNEO
VOXONUS FESTIVAL CA DI BANDA
Domenica 31 agosto, alle ore 17 presso la Ca’ di Banda in via delle Isole 72, concerto "Il Barocco incontra il Folk", con il Voxonus Duo e Flavio Spotti. Evento a ingresso con offerta volontaria, fino a esaurimento posti. Info: https://orchestrasavona.it/
CUNEO - CERIALDO
FESTA SAN PIO X
Nel week end proseguono i festeggiamenti nella frazione. Info: https://www.facebook.com/comitatofestapatronalesanpiox
CUNEO - MADONNA DELLE GRAZIE
FESTA PATRONALE
Nel week end proseguono i festeggiamenti nella frazione. Info: https://www.facebook.com/acli.madonna.delle.grazie
CUNEO - BORGO SAN GIUSEPPE
FESTA DELLA MADONNINA
Nel week end proseguono i festeggiamenti nella frazione. Info: 388 38 30 041 - https://www.facebook.com/p/Circolo-ACLI-Borgo-S-Giuseppe-100068344321732/
***
ACCEGLIO - CHIAPPERA
MOSTRA ROSANO
Nel week end visitabile la mostra itinerante dedicata al fotografo Bruno Rosano “L’eterna spinta ad andar per monti”. Info: 379 17 89 427.
ACCEGLIO
PEDALATA ECOLOGICA
Domenica 31 agosto alle 9.30 partenza della “Pedalata ecologica” di circa 22 km fino alle Cascate di Stroppia e ritorno. Info: mamopedalataecologica@gmail.com
***
ALBA
ALBA SOTTERRANEA
Domenica 31 agosto possibili le visite ad Alba Sotterranea, con ritrovo 15 minuti prima presso piazza Risorgimento accanto al Comune. Turni in orario 10.30 - 15 - 16. Info: www.ambientecultura.it.
ALBA
ERA GALLIZIO
Domenica 31 agosto, presso il Museo Civico “Federico Eusebio”, visitabile il progetto espositivo "Era Gallizio. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo". Orari: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Info: www.comune.alba.cn.it
***
BENE VAGIENNA
AUGUSTA ANTIQUARIA
Domenica 31 agosto dalle ore 8 alle ore 18 proseguono gli appuntamenti con Augusta Antiquaria, tradizionale incontro per collezionisti e antiquari a Bene Vagienna con oltre 300 bancarelle di antichità e collezionismo disposte in Via Roma, Piazza San Francesco, Piazza Botero, Via Beata Paola, Via Gazzera e Via XX Settembre. Info: https://comune.benevagienna.cn.it/
BENE VAGIENNA
TRE ARTISTI A PALAZZO
Nel week end presso Palazzo Lucerna di Rorà, aperta la mostra “Tre Artisti a Palazzo”. Il sogno parigino: fotografie di Aldo Galliano. Atmosfere: acquerelli di Teresita Terreno. Espressioni dell’anima: sculture di Sergio Unia. Ingresso libero. Orario: 10-12 e 15-18. Sabato pomeriggio 15-18. Info: https://www.amicidibene.it/
***
BRA
VISITE GUIDATE A CASA COTTOLENGO
Domenica 31 agosto saranno possibili le visite guidate al luogo natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo e abitazione storica della famiglia del Santo. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 0172/44077 o eventi.ztc@gmail.com.
***
BUSCA-ATTISSANO
FESTA SAN BERNARDO
Domenica 31 agosto, in frazione Attissano si svolgerà la festa patronale in onore di San Bernardo Abate, organizzata dal comitato di Attissano. Musica, enogastronomia e momenti conviviali per tutte le età. Info: 339 63 67 515 - 339 61 86 021.
***
CANALE
TORNEO BADMINTON
Domenica 31 agosto, presso gli impianti sportivi di viale del Pesco, si terrà la prima edizione del torneo di badminton “Gran Prix Alba Shuttle” con atleti da tutta Italia. Categorie Under 13/15, Under 17, Senior e Master. Info: 348 77 00 617.
***
CANOSIO
FESTA DEL NOSTRALE D'ALPE
Domenica 31 agosto, presso la suggestiva cornice naturalistica di Canosio in alta valle Maira, Festa del Nostrale d'Alpe. Esposizione dei prodotti gastronomici del territorio con la Fiera dei Prodotti delle Valli Occitane, passeggiate naturalistiche con gli alpaca, DJ set e grande concerto dei Lou Dalfin. Info: 379 17 89 427 - 349 68 00 643 https://www.vallemaira.org/
***
CARAGLIO - PASCHERA SAN CARLO
Domenica 31 agosto alle ore 10, S. Messa con processione, raduno di auto d’epoca e sportive. Nel pomeriggio giochi popolari e intrattenimento per famiglie e alle ore 20 “Ula al furn” e “Karaoke show” con Lallosax. Info: 348 12 64 831 - 334 78 91 078.
***
CARRÙ - RONCHI
FESTA PATRONALE
Domenica 31 agosto, alle ore 12 benedizione dei mezzi agricoli. Cena “Paella” e serata animata dall’Orchestra Meo Tomatis. Alle 23 elezione di Miss Ronchi. Info: 328 86 80 702.
***
CASTELDELFINO
MOSTRA MONVISO UNESCO E BUDELLINO
Nel week end visitabile presso il Centro visita Alevè, la mostra fotografica “A 10 anni dal concorso fotografico MonvisoUnesco”. Ingresso è libero. Info: 0175/46505. Nel centro storico si tiene "Il Budellino", una rassegna di negozietti tipici accompagnata da numerosi eventi musicali.
***
CASTELMAGNO
VISITE E CELEBRAZIONI CAPPELLA ALAMANDI
Domenica 31 agosto, alle ore 11, S. Messa celebrata dai vescovi Giraudi e Delbosco, in occasione del Giubileo e dei 550 anni della cappella Alamandi. Alle 9.30 e 14.30 possibili le visite guidate al Santuario, organizzate su due turni, alle 9.30 e alle 14.30. Info: https://www.terradelcastelmagno.it/
***
CERVASCA - SAN MICHELE
FESTA DI FINE AGOSTO
Domenica 31 agosto si festeggia la Madonna delle Lose con celebrazioni eucaristiche, gare alle bocce e altri eventi in frazione.
***
CHERASCO
MOSTRA TOMMASO CASCELLA
Domenica 31 agosto visitabile nelle storiche sale di Palazzo Salmatoris, la mostra con le opere dell’artista romano Tommaso Cascella. Orario: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso libero e gratuito. Info: https://www.turismoeventicherasco.it/ITA/eventi-e-mostre
***
CHIUSA PESIO
SANT’ANTONINO
Domenica 31 agosto fiera dell’artigianato e dei prodotti locali lungo le vie del centro, esposizione animali e macchine agricole, spettacoli circensi e balli country, nell’ambito della 25a edizione di Ciusa Duvarta. Info: www.comune.chiusadipesio.cn.it/
CHIUSA PESIO
MOSTRA BELLIARDO
Domenica 31 agosto presso la “Casa dell’angelo custode” in via T. Vallauri, sarà visitabile dalle 9 alle 19 la mostra pittorica dell’artista chiusano Franco Belliardo, intitolata “Il giardino”.
***
DEMONTE
VISITE A PALAZZO E PARCO BORELLI
Domenica 31 agosto, alle 10.30 e alle 15.30 sarà possibile visitare Palazzo Borelli. Alle ore 11.30 e alle ore 16.30 visita guidata al Parco Borelli. Evento a pagamento, prenotazione necessaria. Info: 328 20 32 182.
***
ENTRACQUE
RAPACI IN VOLO
Domenica 31 agosto, alle ore 9, escursione per osservare i rapaci nelle aree protette delle Alpi Marittime. Info: https://www.areeprotettealpimarittime.it/
***
FRABOSA SOTTANA
GROTTA DEL CAUDANO
Domenica 31 agosto, alle ore 14.30, possibili visite guidate alla Grotta del Caudano. Info: 331 87 57 807 - 0174/244481 - https://grottedelcaudano.com/
***
FRABOSA SOPRANA
GRAN VARIETÀ
Domenica 31 agosto alle ore 17 presso la sala polivalente serata benefica a favore della Casa di Riposo Maria Serra con “Gran Varietà” spettacolo della Compagnia degli Artisti Anonimi. Info: 0174/244010 (ufficio turistico di Frabosa Soprana).
***
GUARENE
FIERA DI VACCHERIA
Domenica 31 agosto alle 18.30 spettacolo “Merica”, in piazza, con Paolo Tibaldi. Alle 20 Apericena in piazza e alle 21 musica latino americana con Oro Caribe. Info: https://www.facebook.com/groups/fieradivaccheria/?locale=it_IT
***
LA MORRA
MANGIALONGA
Domenica 31 agosto prenderà il via la 37a edizione della “Mangialonga”, percorso enogastronomico a tappe nel cuore delle colline patrimonio Unesco, tra vigneti, sapori e paesaggi da sogn e tanta, tanta voglia di stare insieme. Info: https://www.mangialonga.com/prenotazioni/
***
LIMONE PIEMONTE
ABAIYA
Domenica 31 agosto le vie del centro ospiteranno il Mercatino dell'Abaiya, con le bancarelle degli artigiani che metteranno in mostra sculture in legno, manufatti in pietra, ceramiche artistiche e molte altre creazioni uniche. Alle 16 presso la biblioteca civica, lettura animata per bambini dai 6 anni in su dal titolo “Viaggio nel tempo”.
Info: Ufficio Turistico 0171/925281 – iat@limonepiemonte.it
LIMONE PIEMONTE
TRA PASSATO E PRESENTE
Domenica 31 agosto la sala espositiva del Grand Palais Excelsior di Limone Piemonte, in via Roma 11, ospita la mostra "Limone Piemonte tra passato e presente". Un viaggio attraverso manifesti storici, immagini, disegni e ricordi. Ingresso libero. Orari. 10-12.30 e 16-19.30.
***
MANTA
SAN LEONE
Domenica 31 agosto dalle 9 alle 16 nelle strade di Manta concorso di pittura estemporanea “Pittori in paese”. Premiazioni alle 17.30 presso Cascina Aia. Dalle 16.30 concerto itinerante di campane del musicista Andrea Alessio dai campanili del paese.
***
MARMORA
VAL MAIRO CHANTO
Domenica 31 agosto, appuntamento con la 15a edizione di Val Mairo Chanto, festival musicale della coralità folkloristica alpina. Sabato 30 a partire dalle ore 15 cori in concerto a borgata Vernetti, a seguire rinfresco. Domenica 31 alle ore 11 Santa Messa cantata presso la parrocchia di San Massimo. Info: https://www.visitcuneese.it
***
MOIOLA - SAN MEMBOTTO
FESTA PATRONALE
Domenica 31 agosto “Gran pranzo Moiulan”, giochi per bambini e serata ballo con Maurizio e la Band. Info: https://www.facebook.com/search/top?q=pro%20loco%20moiola
***
MONDOVÌ
MOSTRA CANINA
Domenica 31 agosto presso l’area coperta del Parco commerciale Mondovicino esposizione canina, organizzata dal Gruppo Cinofilo Monregalese. Info: 0174/681461.
***
MONTEROSSO GRANA
MOSTRA "MOURRE"
Nel week end visitabile presso il Coumboscuro Centre Provençal di Monterosso Grana, la mostra "Mourre - Ritratti e Autoritratti" del pittore Bernard Damiano, a cura dell'associazione GrandArte. Ingresso libero. https://www.coumboscuro.org/
***
MONTICELLO D’ALBA
FESTA DI SAN FELICE
Domenica 31 agosto proseguono gli eventi legati alla tradizionale festa patronale di San Felice. Musica dal vivo, DJ set e spettacoli, animazione, giochi, sbandieratori e sfilate. Rievocazione storica e consegna della Costituzione ai neo-18enni. Passeggiate, tornei e appuntamenti culturali. Info: 349 83 84 912.
***
MORETTA
FESTIVAL MUSICANTO
Domenica 31 agosto alle ore 17.30, presso il Parco del Santuario della Beata Vergine del Pilone di Moretta, spettacolo musicale con “La Carovana degli Artisti”. Previsto un rinfresco alla fine delle esibizioni. Info: 0172/93552.
***
NEIVE
LANGHE PHOTO FESTIVAL 2025
Domenica 31 agosto visitabile nel centro storico di Neive il Festival dedicato all’Arte Fotografica, con 8 mostre con oltre 250 fotografie esposte e promosso dall’Associazione Culturale LAC. Info: https://www.langhephotofestival.com/infoetickets
***
NIELLA TANARO
FESTA DEL PANE
Domenica 31 agosto, il borgo di Niella Tanaro rende omaggio alla sua antica tradizione panificatoria con una nuova edizione della Festa del Pane. In programma eventi culturali e gastronomici legati all'alimento base della cucina italiana. Info: 0174/226102 - https://comune.niellatanaro.cn.it/
***
NOVELLO
BURATTINARTE
Domenica 31 agosto, alle ore 18, in Piazza Vittorio Emanuele II, spettacolo di Burattinarte con la compagnia Silvia De Bastiani e lo spettacolo “Storie di lupi”. Info: https://burattinarte.it/
***
ORMEA
I SAPORI DELLA BALCONATA
Domenica 31 agosto, 18ª edizione di “I Sapori della Balconata di Ormea”. I partecipanti potranno vivere un’esperienza che unisce natura e gusto, lungo un percorso di circa 10 km, un itinerario, che si snoda tra i suggestivi paesaggi e le borgate di Perondo, arricchito da sette tappe di degustazione per assaporare i prodotti tipici del territorio. Info: 328 34 28 865.
ORMEA
MERCATINI DEL CUORE
Domenica 31 agosto, dalle 9 alle 19, nel cuore del centro storico di Ormea, tornano i "Mercatini del Cuore - Artigianato, che passione!". Info: 338 65 71 053.
***
POCAPAGLIA
ESCURSIONE E CENA SOTTO LE STELLE
Domenica 31 agosto escursione “Tramonto sul Sentiero delle Masche” e Cena sotto le Stelle. Info: 339 65 75 703 - https://terrealte.cn.it/
***
PRATO NEVOSO
MERCATINI DELLA MONTAGNA
Domenica 31 agosto, 26a edizione dei "Mercatini della Montagna", con bancarelle di prodotti tipici, opere creative e di artigianato e creative, organizzati dal Circolo San Telmo. Info: 347 88 75 206.
***
RIFREDDO
SUONI DAL MONVISO - FRANCESCO RENGA
Domenica 31 agosto, alle ore 17, in località San Nicolao si terrà il concerto di Francesco Renga, nell'ambito del Festival musicale Suoni delle Terre del Monviso. Info: https://www.suonidalmonviso.it/
***
RODDINO
FILM E MOSTRA
Domenica 31 agosto alle 20.40, in piazza della Chiesa, sarà proiettato “In verità vi dico – Storie di uomini”, il documentario di Remo Schellino che raccoglie sei ritratti di parroci tra Langhe, Brasile e Chiusa Pesio. Prosegue fino al 21 settembre la mostra diffusa “In assenza di gravità”, curata dalla Fondazione Vialli e Mauro, che porta tra le vie del borgo le immagini di sportivi e artisti come Marcello Lippi, Lella Costa, Giuseppe Battiston e Neri Marcorè.
***
ROCCAFORTE MONDOVÌ - ANNUNZIATA
FESTA PATRONALE
Domenica 31 agosto si festeggia in frazione Annunziata con numerosi eventi, fra cui serate gastronomiche, musica dal vivo, incanto.
***
SALUZZO
SUONI D’ARPA
Domenica 31 agosto si conclude il Concorso e il Festival Internazionale "Suoni d'Arpa 2025", alle ore 21, con il Concerto dei vincitori del 14th International Harp Contest "Suoni d'Arpa" presso la Sala Verdi della Scuola APM. Info: https://scuolaapm.it/
***
SANT’ALBANO STURA
FESTA DI SAN LIBERATO
Domenica 31 agosto nel pomeriggio giochi popolari e alle 19.30 cena con porchetta e patatine accompagnata dalla musica dell’Orchestra Maria Ravera. Info: 392 63 84 679 - 333 46 71 678.
***
SAMPEYRE - BECETTO
LU CIANTO VIOL
Nel week end si svolge la 41a edizione di “Lu Cianto Viol”. Domenica 31 agosto alle ore 7, partenza da Rore, Dragoniere, Forti di Durandi, Sanfront, Meira Paula, Calchesio e Paesana alla volta di Becetto. Alle 11.45 messa cantata al santuario con la presenza della corale Tenente Bracco e alle 12.30 pranzo all’aperto con polenta e contorni vari. Musica e canti per tutto il pomeriggio e in serata, per chi vuole, cena conclusiva alle 19.30 presso il ristorante “La Barmasso” di Becetto. Info: https://culturalimentare.beniculturali.it/sources/festa-lu-cianto-viol
***
SCAGNELLO
CAMMINATA CENA E MUSICA
Domenica 31 agosto, dalle ore 16, giornata ricca di eventi: camminata non competitiva, cena con Porchetta di Tarcisio a volontà e concerto del gruppo occitano Lou Pitakass. Info: 329 42 91 228 - 333 92 60 039.
***
SERRALUNGA D’ALBA
MOSTRA VINTAGE 70S
Nel week end, presso il seminterrato del Municipio, visitabile l’esposizione del Maestro Francesco Paula Palumbo dal titolo "Vintage 70s collection by Francesco Paula Palumbo at Serralunga d'Alba". Orario continuato dalle 10 alle 19. Info: 329 62 95 129 - 339 59 05 607.
***
VICOFORTE
ARS PULCHRA EST
Nel week end sarà visitabile la mostra "Ars Pulchra Est", percorso di riscoperta della produzione storico-artistica del Piemonte sud-occidentale del XIX e XX secolo. Orario: dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 20, all'interno degli spazi della Confraternita dei Battuti Bianchi, in Via Roma 21. Ingresso gratuito. Info: 338 95 16 290.
***
VIGNOLO
SFILATA DI ANIMALI
Domenica 31 agosto, dalle ore 15 in piazza Grande, tradizionale sfilata di animali “Memorial Veronica Bagnis”. Premi per il più buffo, il più strong, il più mix, il più “chi si assomiglia si piglia” e il più fedele al memorial. Il ricavato andrà in favore del canile Pinco Pallino di Fossano.
***
VINADIO
LE CHIAVI DELLO SPIRITO
Domenica 31 agosto visitabile la mostra "Le chiavi dello spirito” dell’artista Franco Alessandria, presso le camere da sparo del Forte Albertino di Vinadio. Ingresso libero. Info: https://www.grandarte.it/
VINADIO
TEMPORARY SHOP
Nel week end sarà aperta nel Forte di Vinadio la tredicesima edizione di “Temporary Shop", manifestazione che si impegna a valorizzare le eccellenze del territorio, dando la possibilità ad artigiani e produttori locali di esporre e promuovere prodotti unici e di alta qualità realizzati con passione e maestria. Info: https://fondazioneartea.org/
***
VOTTIGNASCO
SAGRA DEL FAGIOLO E DELLA SALSICCIA
Domenica 31 agosto, alle 9, raduno cicloturistico “Fuma ‘n gir en bici”, gara alle petanque e nel pomeriggio giochi per bambini. Alle 18 “A viè ‘ntle vie” con la partecipazione di gruppi corali e spontanei e passeggiata enogastronomica. Info: 388 24 73 474 - 349 24 12 138.
Commenti