Dopo le prime avvisaglie registrate ieri, è entrato nel vivo il controesodo estivo che interessa la Riviera di Ponente. Nella mattinata di oggi numerosi turisti hanno lasciato le località della provincia di Imperia, dove hanno trascorso le ferie di agosto, per rientrare verso le grandi città del Nord Italia.
I maggiori disagi alla circolazione si registrano lungo l’autostrada A10 Genova-Ventimiglia, soprattutto nel tratto savonese. Le code, a tratti rallentate ma in alcuni punti particolarmente congestionate, si concentrano in prossimità dello svincolo per Torino. Situazione simile anche nel nodo genovese, all’altezza dello svincolo che porta in direzione Milano, dove i flussi si sommano al traffico urbano già sostenuto del capoluogo ligure.
Molti i turisti che questa mattina hanno imboccato l’autostrada dopo aver lasciato le spiagge di Diano Marina, Bordighera e Sanremo: "Abbiamo passato due settimane splendide a Santo Stefano al Mare, ma stamattina ci siamo messi in viaggio già alle sette e mezza: la coda inizia ben prima di Savona" racconta Stefano, turista torinese in viaggio con la famiglia. Anche Francesca, milanese che ha trascorso le vacanze a Sanremo, conferma: "Il rientro è sempre complicato, ma quest’anno la Riviera era davvero piena di gente. Nonostante il traffico, portiamo a casa bei ricordi e tanta voglia di tornare".
La Polizia Stradale e Autostrade per l’Italia segnalano un incremento dei transiti, con previsioni di ulteriore aumento nel corso del pomeriggio. La direzione di marcia più critica resta quella verso Genova e, più in generale, verso il Nord Italia, dove si concentrano i rientri dei vacanzieri. Le autorità raccomandano agli automobilisti di programmare gli spostamenti tenendo conto dei possibili rallentamenti, di prestare attenzione ai pannelli a messaggio variabile e di utilizzare, laddove possibile, le direttrici alternative. Si invita inoltre a mantenere prudenza alla guida, considerato l’elevato numero di veicoli in transito e le alte temperature che possono aumentare i rischi legati a code prolungate.
Il controesodo segna, come di consueto, la chiusura della stagione turistica di agosto sulla Riviera di Ponente: un mese che ha visto un afflusso consistente di visitatori, specialmente nelle località balneari della costa imperiese, da Ventimiglia a Sanremo, da Arma di Taggia a Diano Marina, che anche quest’anno si confermano mete privilegiate per famiglie e vacanzieri in cerca di mare e relax. Da domani molti riprendono il lavoro ma, le prenotazioni già inoltrate alle strutture ricettive, consegnano un mese di settembre interessante per il turismo ponentino.
Commenti