Il Nazionale

Politica | 29 agosto 2025, 17:40

Il Patto Civico sale in alto per ampliare i propri orizzonti politico-amministrativi

L’assessore regionale Gallo, il presidente della Provincia, Robaldo, insieme ai consiglieri provinciali Casale, Dovetta, Danna e Pellegrino e al coordinatore Pettavino, si sono ritrovati stamane prima al Colle dell’Agnello per un sopralluogo e poi “in ritiro” a Chianale

Il Patto Civico sale in alto per ampliare i propri orizzonti politico-amministrativi

C’era tutto lo stato maggiore del Patto Civico questa mattina in alta valle Varaita.

L’assessore regionale alla Montagna, Marco Gallo, il presidente Luca Robaldo insieme ai consiglieri provinciali Ivana Casale, Silvano Dovetta, Vincenzo Pellegrino e Pietro Danna sono saliti in cima al Colle dell’Agnello e si sono poi ritrovati a Chianale in una sorta di “ritiro”, come fanno le squadre di calcio prima della ripresa del campionato.

Ad accompagnarli alcuni amministratori della valle.

Un’occasione per fare il punto su alcuni cantieri relativi alla viabilità di valle ma anche – conclusi i sopralluoghi - per ragionare in vista della ripresa dell’attività politica autunnale.

Entro ottobre, infatti, il Patto Civico dovrebbe costituirsi formalmente in associazione, un passaggio importante un anno prima di tornare alle urne per l’elezione del presidente e il rinnovo del Consiglio provinciale, consultazioni che si terranno entrambe nel settembre 2026, salvo complicazioni.

Una salita sul terzo Colle più alto d’Europa (2744 metri) per avere una panoramica più ampia possibile sulla valle smeraldina, ma anche per gettare uno sguardo verso nuovi, ambiziosi traguardi politici.

Insieme agli amministratori provinciali era presente anche il coordinatore provinciale pro tempore del Patto, Alberto Pettavino, consigliere comunale a Savigliano.


 

GpT

Commenti

In Breve