Il Nazionale

Eventi | 29 agosto 2025, 17:00

Jammin’Juan 2025: il futuro del jazz suona a Juan-les-Pins

Tre giorni di showcase, concerti e incontri dedicati ai giovani talenti europei

Jammin’Juan 2025: il futuro del jazz suona a Juan-les-Pins

Juan-les-Pins si prepara ad accogliere l’ottava edizione di Jammin’Juan, il salone professionale dedicato al jazz emergente, in programma dal 29 al 31 ottobre al Palais des Congrès Antipolis.

L’iniziativa, promossa dall’Ufficio del Turismo di Antibes Juan-les-Pins, nasce per offrire una vetrina internazionale ai nuovi talenti del jazz europeo. In tre giorni, i musicisti avranno la possibilità di esibirsi in showcase di 35 minuti davanti a organizzatori di festival, direttori di sale e club, giornalisti e appassionati.

Il format prevede due palchi attivi dalle 14 con una serie di showcase consecutivi e, ogni sera alle 21, un grande concerto nell’amphithéâtre del Palais des Congrès. A seguire, incontri e networking nello spazio bar dedicato ai professionisti.



Non mancheranno appuntamenti pensati per il pubblico più giovane: giovedì 30 ottobre, alla Médiathèque Albert Camus, sono in programma due spettacoli (ore 10 e ore 14) destinati ai centri di svago cittadini, con l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo del jazz.

Il programma

Mercoledì 29 ottobre
Showcase: Lea Maria Fries, Marthe X Pilani Bubu, Jean Saint Loubert Trio, Verb, Baptiste Bailly Trio, Who Parked the Car
Concerto serale: Cascino Trio

Giovedì 30 ottobre
Showcase: Melissa Weikart, The Big Tusk, Étienne Manchon Trio, Sroka, Estelle Perrault Quintet, Vladimir Torres Quintet
Concerto serale: Carmen Souza

Venerdì 31 ottobre
Showcase: Dock in Absolute, Melina Tobiana Quintet, Obradovic-Tixier Duo, Cédric Hanriot - Time is Color, Julien Daïan Sextet, Alex Grenier Quartet
Concerto serale: Cuban Jazz Syndicate

Con un mix di sperimentazione, talento e contaminazioni musicali, Jammin’Juan si conferma l’“altra scena” del jazz, un osservatorio privilegiato per scoprire oggi gli artisti che domani illumineranno i palchi internazionali.


Beppe Tassone

Commenti

In Breve