Il Nazionale

Basket | 29 agosto 2025, 13:01

Itelyum Arena, primo lotto in via di completamento: per l'esordio in campionato il cantiere sarà finalmente chiuso

Ultime finiture e smaltimento delle macerie entro fine mese: i lavori iniziati nell’agosto 2023 sono giunti a compimento. Gli uffici, il bar-ristorante e il museo hanno i loro spazi, che andranno ora organizzati e "riempiti". Intanto continua la ricerca di fondi per la realizzazione del secondo lotto

Itelyum Arena, primo lotto in via di completamento: per l'esordio in campionato il cantiere sarà finalmente chiuso

Qual è la situazione, a poco più di un mese all’inizio del campionato, della casa della Pallacanestro Varese?

Il cantiere e le transenne fuori dal lato ovest della Itelyum Arena sono diventati una costante degli ultimi due anni: erano infatti iniziati a fine agosto 2023 i lavori del primo lotto del progetto di riqualificazione destinati a consegnare al Lino Oldrini gli spazi per gli sky box, gli uffici, il bar-ristornate e il museo della pallacanestro.

Tali lavori (finanziati da Regione Lombardia per circa 2,5 milioni di euro) sono proseguiti per tutto il mese di agosto e sono ormai terminati per quanto concerne la parte strutturale: le mura e gli spazi sono stati completati e sono ora disponibili per le operazioni che porteranno, in tempi ancora da definire, alla realizzazione dei progetti della Pallacanestro Varese relativi a museo, locale di ristorazione e uffici.

Discorso diverso per gli sky box, già inaugurati lo scorso 10 novembre in occasione del match casalingo giocato a Masnago contro la Virtus Bologna (leggi QUI). Questi spazi, situati in cima alla Tribuna Ovest, sono stati in estate oggetto di lavori di manutenzione: cambiati i pavimenti e cambiate le sedute, verranno presto implementati anche dai parapetti, vagamente simili a quelli che si vedono negli stadi di calcio.

Nel frattempo, è iniziato in questi giorni lo smaltimento delle macerie presenti da diversi mesi all’esterno del palazzetto, ed entro la fine di settembre la parte interessata dagli interventi dovrebbe essere completamente spogliata delle transenne e di tutto il materiale e l’attrezzatura relativa al cantiere.

Alla luce di tutto ciò, non è ovviamente in alcun modo in discussione l’agibilità della Itelyum Arena in vista dell’inizio del campionato (primo match casalingo il 12 ottobre contro l’Olimpia Milano). Mai chiusa nel corso della scorsa stagione, resta un motivo di grande vanto per la direzione dei lavori il non aver mai dovuto nemmeno ridurre la capienza del palazzetto, neanche durante i periodi di svolgimento dei lavori più importanti. Aspetto, questo, di notevole rilevanza e considerato prioritario sempre dalla direzione dei lavori, anche a discapito di una dilatazione dei tempi del cantiere inizialmente stimati.

E ora? L’opzione per ottenere i finanziamenti per la realizzazione del secondo lotto rimane quella della partecipazione, da parte del Comune, a un bando regionale (leggi QUI), con eventuali tempistiche di lavori, anche qui, tutte da definire.

Gli interventi previsti per il secondo lotto sono essenzialmente di tre tipi: quelli che aumenterebbero la capienza dell’arena (nella parte sopra la Curva Nord), quelli di efficientamento energetico e quelli di efficientamento acustico, indispensabili per riconsegnare all'impianto varesino la possibilità di ospitare concerti ed eventi in generale.

Lorenzo D'Angelo

Commenti

In Breve