Il Nazionale

Cronaca | 28 agosto 2025, 10:30

Incidente in A10 e l'Aurelia va in tilt: l'ennesimo caos viabilità senza alternative (FOTO)

La caduta dei pannelli ai Ferrari e il gasolio riversato in via Lavadore: un miracolo che non ci siano stati feriti e danni ambientali

Incidente in A10 e l'Aurelia va in tilt: l'ennesimo caos viabilità senza alternative (FOTO)

Ancora una volta. Basta un incidente in A10 con un camion ribaltato a mandare in tilt totalmente sia l'autostrada che a cascata l'Aurelia.

Un classico e se per una volta, per fortuna, non si piangono vittime (il camionista coinvolto è stato trasportato in codice giallo all'ospedale), il rischio in questo caso è stato altissimo per chi vive o chi passa dalle zone sottostanti all'area autostradale incidentata. 

La caduta dei pannelli fonoassorbenti nella frazione di Celle, ai Ferrari, ha rischiato di colpire un'auto o una moto in transito o persone che a piedi camminavano sulla strada. Un colpo di fortuna insomma, ma non si può pensare che questo possa bastare.

Come per il gasolio caduto in via Lavadore. Se non fossero intervenuti in prima battuta dalla bocciofila cellese (che ha la propria sede proprio sotto il viadotto) il danno ambientale avrebbe rischiato di essere consistente. Visto che il carburante sarebbe scivolato nel vicino rio e con le piogge di queste ore e un'ipotetica piena lo stesso sarebbe arrivato in mare. La sepiolite e un panno antinquinamento proprio nel torrente hanno comunque risolto la problematica. 

Torniamo però alla criticità legata al caos viabilità. L'incidente, per altro il secondo nel giro di qualche ora nella stessa tratta (il primo si era verificato poco prima delle 13.00 senza gravi conseguenze), è avvenuto poco dopo le 15.00 con il tratto tra Albisola e Celle che è stato chiuso per 3 ore e mezza. 10 km di coda e da Savona traffico totalmente bloccato. Con il puntuale riversamento dei mezzi, auto e camion, sull'Aurelia e l'intasamento di tutte le principali arterie, da via Stalingrado a Corso Tardy&Benech passando per Corso Mazzini e l'Aurelia fino a Celle. Senza parlare del centro del capoluogo congestionato per raggiungere la località Valloria e la classica strada bis per tagliare il tragitto dalla Torretta ad Albissola Marina.

Di alternative ce ne sono poche (vedi attraversare via Ranco ed arrivare in via Collette ad Albissola) e poi per raggiungere Celle una sola da Albisola Superiore verso Pecorile che porta poi ad arrivare sull'Aurelia in località Roglio nel comune cellese.

L'Aurelia Bis è essenziale, banale dirlo, anche solo per evitare che i tir si riversino a Savona ma poi giunti a Grana per i mezzi diretti al casello di Celle per rientrare in A10 la solfa è sempre la solita. Stare in coda e sperare dopo ore di potersi districare.

E' il problema clou della nostra Liguria. Ce lo diciamo da anni. Però le chiacchiere a questo punto stanno a zero. Anche perché poteva andare peggio e sperare che vada tutto bene senza trovare soluzioni non è la soluzione migliore.

Luciano Parodi

Commenti

In Breve