Il Nazionale

Sport | 25 agosto 2025, 20:49

VIDEO e FOTO. Bentornati a casa, Mastini. In questi 300 applausi c'è il nostro sogno: un cerchio da chiudere con Da Rin

Le immagini e le parole dell'emozionante accoglienza con cui centinaia di varesini hanno ritrovato il Varese e il coach da cui tutto partì, tornato sul pancone giallonero dopo cinque anni e mezzo. Gli occhi di tutti sul nuovo straniero Bastille e sul portiere Pisarenko, le parole sussurrate a capitan Vanetti (35 anni oggi) e a Marco Fiori, che se ne andava il 25 agosto di 10 anni fa ma è ancora qui. Il primo giorno nella vita del Varese senza la mastina Giusy e la promessa fatta al suo Sandro (in aggiornamento)

VIDEO e FOTO. Bentornati a casa, Mastini. In questi 300 applausi c'è il nostro sogno: un cerchio da chiudere con Da Rin

Finalmente a casa: bentornati, Mastini.

Un gesto, qui, vale uno scudetto.

Il gesto di 300 persone che si danno appuntamento un lunedì sera di fine agosto al palaghiaccio per accogliere i gialloneri al primo allenamento - se qualcuno lo avesse anche solo immaginato, prima di tre anni fa, sarebbe stato preso per pazzo - come se fosse una partita o una finale. Anzi, più bello di una partita e di una finale perché qui, stasera, si respirano il sogno e l'attesa.

Il gesto di chi, vedendo sbucare dopo cinque anni e mezzo dallo spogliatoio dei Mastini Massimo Da Rin per andare verso la panchina giallonera, ha dovuto trattenersi, con un groppo in gola, per nascondere l'emozione di un figlio, anzi di 300 figli, nel momento del ritorno a casa dal papà che ha trasmesso a questa famiglia l'istinto dei vincenti e tracciato la via del ritorno al vertice.

Il gesto di chi ha accolto 23 giocatori (20 per le assenze di Terzago, Re e Bertin, che si aggregheranno presto al gruppo) e il loro coach con la stessa loro "moneta": entusiasmo, spirito, attaccamento, fame, gruppo, sangue. Ma, soprattutto, varesinità perché non esiste squadra in città più varesina di questa.

Il gesto di chi ha scrutato soprattutto gli occhi, il volto e i primi movimenti di Raphael Bastille, ventottenne attaccante straniero chiamato a fare la differenza nella linea in cui giocherà, così come quelli del ventinovenne portiere Serjei Pisarenko che, seppur diverso, dovrà dare la stessa "differenza" garantita prima di lui da Perla e Oggy, e di William Makinen: tutti noi sappiamo quanto vale e quanto può dare lungo tutta la stagione al Varese.

Ma anche il gesto di chi, a un paio di chilometri da qui e per un incrocio del destino quasi in contemporanea, ha ricordato alla chiesa di Masnago Marco Fiori e l'amico Nicolò De Peverelli scomparsi tragicamente il 25 agosto di 10 anni: questi applausi che sentite e vedete nascono anche da loro e per loro, e per chi vive ancora la sua vita per Marco e per Nicolò.

E infine il gesto di chi, avvicinandosi ad Andrea Vanetti nel giorno del suo trentacinquesimo compleanno, gli ha sussurrato: «Il cerchio sarà veramente chiuso quando la coppa passerà dalle tue e dalle vostre mani a quelle di Massimo Da Rin, da cui tutto è ricominciato, a Milano come a Varese».

Non ci siamo dimenticati di Giusy, prima mastina scomparsa a inizio agosto, sempre presente ovunque ci fosse un pezzetto di giallonero per cui questi colori erano una ragione di vita. C'era, però, il compagno Sandro a cui in tanti questa sera hanno fatto una promessa: aggrappati ai Mastini e a noi come hai fatto con lei. Non ti tradiremo.
 




LA ROSA DEI MASTINI
Portieri: Filippo Matonti, Serjei Pisarenko
Difensori: Alex Bertin, Filippo Crivellari, William Makinen, Marco Matonti, Erik Mazzacane, Andrea Schina, Alessandro Re
Attaccanti: Sebastian Allevato, Pietro Borghi, Raphael Bastille, Marcello Borghi, Andrea Fornasetti, Michael Mazzacane, Dennis Perino, William Peterson, Alessio Piroso, Gianluca Tilaro, Tommaso Terzago, Andrea Vanetti, Alex Venturi, Davide Xamin
Coach: Massimo Da Rin

LE AMICHEVOLI
Sabato 30, 18.30: Varese-Bellinzona (biglietti su liveticket.it : 5 e 10 euro)
Sabato 6 settembre, torneo di Torre Pellice: ore 18.30, Briançon-Varese
Domenica 7 settembre, torneo di Torre Pellice: 18.30, Varese-Valpellice
Sabato 13 settembre, 11: presentazione della squadra alla città in Sala Campiotti alla Camera di Commercio di piazza Monte Grappa (ingresso libero)
Sabato 13 settembre, 18.30: Varese-Aosta (biglietti su liveticket.it : 5 e 10 euro)
Sabato 20 settembre, 18.30: prima giornata di campionato, Varese-Fassa

GLI ABBONAMENTI
Le tessere staccate sono vicine a quota 300: è sempre aperta la seconda fase della campagna abbonamenti per prenotare il proprio posto all'Acinque Ice Arena. Sarà possibile acquistare la tessera fino al 31 agosto. In questa fase prolungata della campagna è attiva una scontistica ancora molto importante rispetto all'acquisto dei singoli biglietti delle partite. È possibile sottoscrivere gli abbonamenti cliccando QUI su liveticket.it
 

Andrea Confalonieri

Commenti

In Breve