Si è conclusa con toni costruttivi, ma senza nascondere la complessità della situazione, la riunione dedicata al futuro di Amt. La sindaca Silvia Salis ha ribadito un punto fermo: “Amt resterà pubblica, non ci spostiamo di un centimetro da questa posizione. La tutela è innanzitutto per le lavoratrici e i lavoratori, ma anche per il servizio alla cittadinanza”.
La prima cittadina ha parlato di una realtà aziendale difficile, “una situazione complicata, sotto gli occhi di tutti”, ma ha assicurato che il Comune si sta assumendo la responsabilità di gestirla: “Il nostro obiettivo è ricomporre questa fase critica e costruire un piano sostenibile e a lungo termine. Oggi c’è stato un incontro positivo e propositivo con tutte le parti. Il nostro impegno, entro fine anno, è ripartire con nuove assunzioni”.
Sul fronte economico, Salis ha chiarito che serviranno misure di efficientamento interno: “Il trasporto pubblico non è un servizio dove si può pensare di guadagnarci o di andare in pari. È un servizio alla collettività, che il Comune deve garantire con l’impegno di tutte le istituzioni, dal governo agli enti locali. Faremo la nostra parte”. La sindaca ha spiegato di aver chiesto anche ai partner esterni “elasticità e collaborazione per permetterci di gestire questa fase e avviare un piano di rientro che riporti stabilità da fine anno”.
Nonostante le difficoltà, Salis ha escluso tagli al servizio: “Non è assolutamente il nostro obiettivo ridurre l’offerta. Al contrario, vogliamo assumere nuovo personale e portare il servizio a un livello più alto rispetto a quello attuale. Ci sarà una fase di riorganizzazione, ma non vogliamo che i cittadini, né i lavoratori, subiscano gli effetti di questa crisi. Entro fine anno avvieremo le assunzioni e in questi mesi faremo in modo che l’impatto sia il minore possibile”.
La sindaca ha ricordato anche il ruolo delle anticipazioni economiche già arrivate grazie alla collaborazione tra Città Metropolitana, Regione e Governo: “Queste risorse ci consentono di gestire i mesi immediati e di predisporre un piano sostenibile per i prossimi cinque anni”. A breve si terrà l’assemblea dei soci, dalla quale uscirà la nuova governance: “Tra pochi giorni conoscerete il nome. Si tratta di persone molto qualificate che avranno il compito di accompagnare questa fase di rilancio”.
Sulla questione delle proroghe delle politiche di gratuità per alcune fasce di età, Salis ha confermato che sono in corso valutazioni: “Per il momento stiamo lavorando per garantire la continuità”.
Commenti