Il Nazionale

Cronaca | 24 agosto 2025, 13:32

Sanremo, paura in via Corradi: algerino arrestato con un finto mitra dopo una lite davanti a un ristorante

Non è un caso isolato: il centro cittadino, in particolare tra via Corradi, via Piave e via Gioberti è da mesi teatro di episodi violenti. L’ultimo, martedì 19, aveva portato a un altro arresto

Sanremo, paura in via Corradi: algerino arrestato con un finto mitra dopo una lite davanti a un ristorante

Attimi di panico nel cuore di Sanremo nella serata di sabato 23 agosto. Intorno alle 23.30, in via Corradi, un diverbio tra due uomini di origine straniera è degenerato in pochi istanti in una scena da film. Uno dei due, con il volto insanguinato, ha estratto un’arma e l’ha puntata ad altezza uomo davanti a decine di persone che stavano cenando nei locali della via.

La scena è avvenuta sotto gli occhi attoniti dei clienti del ristorante Le Quattro Stagioni e dei commercianti della zona, che si sarebbero precipitati all’interno dei locali per mettersi al riparo. L’intervento immediato delle forze dell’ordine ha scongiurato conseguenze peggiori. L’uomo è stato fermato e arrestato: si tratta di un cittadino algerino, denunciato per minacce aggravate e resistenza a pubblico ufficiale. L’arma che aveva in mano si è rivelata essere un simulacro di mitra, ma l’impatto psicologico su chi si è trovato di fronte alla scena è stato comunque fortissimo.

Una scia di episodi in pieno centro. L’episodio di sabato non è isolato. Come riportato più volte da Sanremonews, il centro cittadino, in particolare tra via Piave, via Gioberti e via Corradi è da mesi al centro di fatti di cronaca che hanno sollevato preoccupazione tra residenti e commercianti.

L’ultimo in ordine cronologico risale a martedì 19 agosto, quando un uomo, proprio in via Corradi, è andato in escandescenze ed è stato arrestato dalle forze dell’ordine. Solo qualche mese fa, ad aprile, una sequenza ravvicinata di episodi violenti aveva portato all’attivazione di una task force speciale in pieno centro, con controlli straordinari e una maggiore presenza della polizia locale e delle forze di polizia.

Una zona sotto osservazione. La concentrazione di episodi in quest’area della città, a due passi da via Matteotti e dunque in pieno centro storico e commerciale, evidenzia una criticità che non riguarda solo la singola lite di sabato, ma un fenomeno che si ripete nel tempo. Risse, liti e comportamenti molesti hanno reso più volte necessaria la presenza di pattuglie supplementari, soprattutto nei fine settimana e in orario serale.

Andrea Musacchio

Commenti

In Breve