C’è chi si è spaventato e, cercando di capire chi fossero e che cosa stavano facendo, ha ricevuto risposte frammentarie o in portoghese. Altri hanno chiamato direttamente la sindaca di Torre Pellice, Maurizia Allisio, sostenendo che avessero degli atteggiamenti paramilitari. L’escursione notturna di ieri – giovedì 21 agosto – tra Torre Pellice e Angrogna del gruppo religioso ‘Legendários Brasil’ ha sconcertato molti dei residenti che li hanno visti passare. Erano circa 200, equipaggiati per passare la notte all’aperto, in uniforme, con lampada frontale e alcuni con una pettorina arancione.
“Vedendoli in marcia in divisa e sentendo gli ordini secchi che venivano impartiti, alcuni cittadini si sono inquietati: mi hanno chiamata e hanno ripreso ciò che stava accadendo. Quando poi alcuni di loro si sono avvicinati al gruppo chiedendo che cosa stessero facendo la risposta è stata secca: ‘Siamo stati autorizzati!” racconta Allisio.
I camminatori sono scesi da quattro pullman all’altezza del monumento agli ex-Deportati ed Internati, ai Caduti nei campi di concentramento, di via Beckwith e poi hanno proseguito in viale Dante e via Rossenghi.
“Questa mattina abbiamo fatto un controllo incrociato con il Centro culturale valdese, la Polizia locale e i Carabinieri e abbiamo scoperto che si tratta di un gruppo pentecostale che si chiama ‘Legendários Brasil’ e che dall’anno scorso hanno preso in gestione un albergo a Montoso” svela la sindaca.
Ieri sera il loro obiettivo era salire alla Gheisa d’la Tana, la grotta naturale della Val d’Angrogna, dove, secondo la tradizione si rifugiavano i valdesi a pregare: “Sia al Comune di Torre Pellice che al Centro culturale valdese, a inizio mese, era arrivata la comunicazione di un gruppo di camminatori brasiliani che avevano avvertito dell’escursione notturna. Ma nulla poteva far pensare che si sarebbe trattato di un evento con un numero così grande di partecipanti” sottolinea Allisio. Dai controlli, inoltre, è emerso che avessero anche avvertito la Croce verde di Bricherasio della loro iniziativa segnalando il percorso che avrebbero fatto.
“L’inquietudine di ieri sera in molti si è placata questa mattina, vedendo i membri di ‘Legendários Brasil’ passeggiare tranquilli per il paese con la caratteristica pettorina con la scritta ‘Desfrute o caminho’ che in portoghese dovrebbe significare ‘Goditi il cammino’ conclude Allisio.
Il gruppo rimarrà in valle fino al 24 agosto.
Commenti