Il Nazionale

Politica | 21 agosto 2025, 16:00

La sindaca Salis "scende in strada": tour a tappe nei Municipi

Si comincia dalla Val Bisagno, passando poi per il Levante, la Valpolcevera e il Ponente, per rafforzare il rapporto tra l'amministrazione centrale e i territori. E, da ottobre, al via anche le Giunte itineranti

La sindaca Salis "scende in strada": tour a tappe nei Municipi

La sindaca Silvia Salis si appresta a intraprendere la prossima settimana, una vera e propria "missione" per visitare sette dei nove Municipi, con i restanti due in calendario per i primi di settembre.
Non sarà un semplice sopralluogo, ma una discesa in campo per verificare lo stato dell'arte in ogni territorio, esaminando da vicino cantieri, criticità e "mettendo la faccia" sui problemi più urgenti, come sottolineano da Palazzo Tursi. Al suo fianco, l'assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Ferrante, e i presidenti di Municipio, incaricati di stilare una mappa dettagliata delle priorità da affrontare.

Il tour partirà a inizio settimana dalla Val Bisagno, per poi spostarsi nel Levante, attraversare la Valpolcevera e concludersi nel Ponente. Per ogni Municipio, la sindaca ha previsto almeno due ore di visita, un tempo sufficiente per uscire dai classici schemi e addentrarsi nei quartieri, esaminando le situazioni più delicate. Un'agenda fitta, che include tappe come piazzale Marassi, l'istituto Firpo-Buonarroti, la Fascia di Rispetto di Pra' e, in particolare, il cantiere della metropolitana a Brin, dove ai ritardi si sommano i problemi di allagamento del sottopasso.

Questa iniziativa non è un evento isolato, ma rientra in un più ampio progetto che vuole segnare una svolta nel rapporto tra l'amministrazione centrale e i territori. L'obiettivo dichiarato è quello di rafforzare il decentramento, una promessa elettorale che la Giunta Salis vuole mantenere. A supporto, una serie di misure concrete: la riorganizzazione dei Municipi, un finanziamento di 285mila euro per ognuno e una collaborazione rafforzata tra il Comune, i Municipi e Aster, in particolare sulle manutenzioni ordinarie.

Per ora non sono previsti incontri con associazioni o comitati, ma dopo questo primo ciclo di visite saranno istituiti momenti di confronto strutturati. Inoltre, da ottobre, la Giunta Salis riprenderà le sedute itineranti, spostandole nei diversi quartieri per un dialogo più diretto con i cittadini.

C.O.

Commenti

In Breve