Il Nazionale

Eventi | 21 agosto 2025, 07:00

Oltre 50.000 visitatori per la mostra “Couleurs! Chefs-d’œuvre du Centre Pompidou” al Grimaldi Forum

L’esposizione è accessibile ogni giorno dalle 10 alle 20, con aperture serali il giovedì fino alle 22

Oltre 50.000 visitatori per la mostra “Couleurs! Chefs-d’œuvre du Centre Pompidou” al Grimaldi Forum

L’estate culturale del Principato segna un nuovo traguardo: più di 50.000 visitatori hanno già varcato le porte del Grimaldi Forum per scoprire “Couleurs ! Chefs-d’œuvre du Centre Pompidou”, l’esposizione che dallo scorso 8 luglio anima l’Espace Ravel con un percorso immersivo e sensoriale dedicato alla forza espressiva del colore.

Un risultato che conferma il forte interesse del pubblico per le esperienze artistiche capaci di unire emozione, innovazione e grandi capolavori del XX e XXI secolo. La mostra, che resterà aperta fino al 31 agosto 2025, si propone infatti come un viaggio attraverso stili e sensibilità differenti, concepito per stimolare lo sguardo e ampliare gli orizzonti culturali.

L’esposizione è accessibile ogni giorno dalle 10 alle 20, con aperture serali il giovedì fino alle 22. Sono inoltre disponibili visite guidate, audioguide e percorsi personalizzati, per permettere a ogni visitatore di vivere un’esperienza su misura.

Il biglietto d’ingresso è di 14 euro (gratuito per i minori di 18 anni), con tariffe agevolate per le persone con disabilità e i loro accompagnatori. Per garantire la conservazione ottimale delle opere, la temperatura dell’ambiente è mantenuta fresca: un dettaglio che contribuisce al comfort ma che invita i più sensibili a munirsi di una giacca leggera.

La mostra, ospitata nell’Espace Ravel del Grimaldi Forum Monaco (10 avenue Princesse Grace), si conferma così uno degli appuntamenti più seguiti della stagione, capace di attirare non solo residenti ma anche turisti internazionali.

Con questo nuovo record di affluenza, il Grimaldi Forum ribadisce la sua vocazione a essere un polo culturale di riferimento per il Principato e per l’intera regione, offrendo al pubblico eventi che uniscono prestigio internazionale e qualità artistica.

Bianca Giordano

Commenti

In Breve