Il Nazionale

Eventi | 19 agosto 2025, 19:00

“Couleurs!”: oltre 50.000 visitatori raggiunti al Grimaldi Forum di Monaco

La creazione artistica dal XX secolo ai giorni nostri, con oltre un centinaio di opere esposte, ma anche stanze multisensoriali e particolari pezzi di design sarà visitabile ancora fino al 31 agosto

“Couleurs!”: oltre 50.000 visitatori raggiunti al Grimaldi Forum di Monaco

Ha raggiunto gli oltre 50.000 la mostra-evento “Couleurs! Capolavori del Centre Pompidou” al Grimaldi Forum di Monaco. Straordinario omaggio, non solo alla storia del colore ma, soprattutto, alla sua forza suggestiva, sarà visitabile ancora fino al 31 agosto nella prestigiosa cornice del Principato.

Dal XX secolo ai giorni nostri…

L’esposizione si inserisce in una lunga tradizione di collaborazione tra il Grimaldi e le principali istituzioni museali internazionali. Sapientemente curata dal celebre Didier Ottinger, vicedirettore del Musée National d'Art Moderne, esplora i destini intrecciati del colore e della creazione artistica dal XX secolo ai giorni nostri, con oltre un centinaio di opere.

Da Henri Matisse a Natalia Gontcharova, da Amedeo Modigliani a Pablo Picasso, da Marc Chagal a Salvator Dalì. Ed ancora Tamara De Lempicka, Vassily Kandinsky, René Magritte, Jackson Pollock,… L’esperienza è vibrante, una vera e suggestiva “passeggiata cromatica”. 

Le peculiari tecniche e curiosità sull’utilizzo del colore da parte degli artisti sono raccontate dal curatore della mostra e dagli autori del catalogo in un’interessante spiegazione proiettata per il pubblico nella sala video. Il catalogo della mostra vanta l’introduzione del Principe Alberto, seguita dagli interventi di Laurent Le Bon, presidente del Centro Pompidou, e Xavier Rey, direttore del Museo Nazionale d’Arte Moderna – centro di creazione industriale.

La scenografia dell’esposizione è ad opera di William Chatelain, responsabile degli studi e del design degli spazi del Grimaldi Forum.

Sette sezioni per sette colori

Sono sette i colori della mostra (blu, rosso, bianco, rosa, verde, giallo e nero), sette le sezioni monocromatiche in cui è suddivisa l’esposizione. Divisi ed uniti, i colori raccontano, evocano e si nutrono vicendevolmente. Per ogni cromia, oltre alle opere, è stata progettata anche una stanza multisensoriale: qui, oltre ad immergersi nel colore, entrando si è avvolti da suggestive sonorità del compositore Roque Rivas ed evocativi stimoli olfattivi di Alexis Dadier per Fragonard. Ogni volta l’esperienza è diversa, personale: semplicemente unica. 

È possibile, poi, ammirare anche particolari pezzi di design di Ron Arad, Jean Prouvé, Ettore Sottsass e Philippe Starck, inseriti in installazioni appositamente progettate da Marion Maelander.

Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20, con apertura serale il giovedì fino alle 22, propone diverse visite guidate, anche personalizzate. “Couleurs! Capolavori del Centre Pompidou” è ideata per il Principato di Monaco con il sostegno della Société des Bains de Mer. 

Molto più che una mostra, nell’autentico sentire è la sua straordinaria rivelazione: per accorgersi, così, che un’opera, un colore che forse mai avremmo pensato, ci smuove nel profondo facendo emergere qualcosa di tanto inaspettato quanto prezioso.

Beatrice Condorelli

Commenti

In Breve