Un vasto incendio sta interessando il Mombracco, tra i territori di Revello e Rifreddo, con le fiamme che da ieri pomeriggio minacciano da vicino alcune abitazioni. Le operazioni di spegnimento si svolgono in condizioni molto difficili: la zona impervia ha reso necessario l’impiego di un Canadair proveniente da Olbia, in azione accanto ai Vigili del Fuoco e alle squadre AIB.
Sul fronte istituzionale, l’assessore regionale alla Montagna Marco Gallo ha espresso la sua vicinanza ai territori colpiti: “Voglio esprimere la mia vicinanza sincera alle comunità di Revello e Rifreddo, che in queste ore stanno vivendo momenti difficili a causa dell’incendio che sta duramente colpendo il Mombracco. Il mio ringraziamento va ai Vigili del Fuoco, alle squadre AIB e ai volontari che stanno lottando senza sosta per salvaguardare il territorio, cercando di spegnere i focolai ancora attivi. In questo momento tutta la nostra attenzione e il nostro impegno sono rivolti alle operazioni in corso, nella speranza che i temporali previsti possano contribuire a salvare abitazioni e patrimonio boschivo minacciato”.
L’evacuazione precauzionale di alcune abitazioni è stata decisa a titolo cautelativo dalle amministrazioni locali, in attesa dell’evolversi della situazione. Intanto la coltre di fumo provocata dai lanci d’acqua ha già investito parte dell’abitato di Revello, mentre si resta in attesa di un miglioramento legato anche all’arrivo delle piogge.
Commenti