Il Nazionale

Attualità | 19 agosto 2025, 23:26

Rigassificatore, il Ministro Pichetto Fratin: "Non andrà in Liguria"

Il titolare del Dicastero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha ammesso però di essere stato lui ad individuare Vado per spostare il rigassificatore da Piombino

Rigassificatore, il Ministro Pichetto Fratin: "Non andrà in Liguria"

Il rigassificatore da Piombino non si sposterà nel mare tra Savona e Vado Ligure. Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin lo ha confermato in un incontro pubblico a Villa Mussio a Campiglia Marittima in provincia di Livorno.

La nave Italis Lng come da contratto nel 2026 dovrà andare via dal porto toscano e dopo la mobilitazione popolare e la contrarietà espressa oltre che dai comuni dei territori coinvolti dal progetto di Snam anche dal consiglio regionale ligure (dopo l'apertura dell'ex presidente Giovanni Toti.ndr) anche dal Governo hanno deciso di cambiare rotta optando per altri lidi.

"Io sono quello che aveva individuato Vado Ligure per portare il rigassificatore - ha ammesso Pichetto Fratin ai microfoni di Toscana TV ammettendo che le alternative sono difficili da realizzare - le strade le percorro tutte, nel momento in cui si dovranno tirare le somme tireremo le somme insieme naturalmente".

Piombino comunque continua a tenere alta le barricate chiedendo a gran voce lo spostamento anche con una raccolta firme/lettera che verrà inviata alla Premier Giorgia Meloni, organizzata dai comitati locali e siglata anche dal sindaco in quota Fratelli d'Italia Francesco Ferrari. Della stessa linea l'attuale presidente della Regione, candidato alle regionali, Eugenio Giani, esponente del Partito Democratico. Con gli operatori del porto e gli operatori industriali che vorrebbero però che la nave rimanesse in porto.

Luciano Parodi

Commenti

In Breve