Il Nazionale

Eventi | 15 agosto 2025, 07:00

Monaco apre il sipario sulla 18esima edizione del Mondial du Théâtre: una settimana di arte e culture dal mondo

Appuntamento dal 20 al 27 agosto

Monaco apre il sipario sulla 18esima edizione del Mondial du Théâtre: una settimana di arte e culture dal mondo

Dal 20 al 27 agosto 2025, la Principauté sarà il palcoscenico di uno degli appuntamenti culturali più attesi a livello internazionale: il Mondial du Théâtre, Festival Mondiale del Teatro Amatoriale, giunto alla sua 18ª edizione.

Nato nel 1957 e organizzato ogni quattro anni dal Studio de Monaco, il festival riunisce compagnie provenienti dai cinque continenti, trasformando il Principato in un crocevia di culture, storie e sensibilità artistiche. Non si tratta di una competizione, ma di un grande incontro creativo, dove ogni troupe porta in scena la propria visione del teatro, specchio delle tradizioni e dell’identità del proprio Paese.

Un viaggio tra 18 Paesi e tre spettacoli a sera

Quest’anno parteciperanno compagnie da 18 Paesi, che si alterneranno sui palchi del Théâtre des Variétés e del Théâtre Princesse Grace. Ogni sera, a partire dalle ore 18:00, il pubblico potrà assistere a tre spettacoli consecutivi, intervallati da pause di 30 minuti per i cambi scena. Tutte le rappresentazioni sono gratuite e ad accesso libero, fino a esaurimento posti.

Oltre le scene: laboratori, congressi e incontri

Il festival non si limita agli spettacoli. In programma anche laboratori condotti da esperti internazionali, pensati per favorire lo scambio di tecniche e pratiche teatrali, oltre a colloqui aperti al pubblico il giorno successivo a ogni debutto, dove artisti, critici e spettatori potranno discutere e approfondire le opere viste. Il 23 agosto, l’Auditorium Rainier III ospiterà l’apertura del 41° Congresso dell’Associazione Internazionale di Teatro Amatoriale, ulteriore conferma della vocazione globale dell’evento.

Inaugurazione e momenti clou

Il festival prenderà ufficialmente il via mercoledì 20 agosto alle 11:30 con l’inaugurazione del Village du Festival all’Auditorium Rainier III, alla presenza di autorità, organizzatori e compagnie. La stessa sera, al Théâtre des Variétés, la cerimonia di apertura sarà affidata alle rappresentazioni di Stati Uniti, Cuba e Slovacchia.
 Seguiranno serate dedicate, tra le altre, a Italia, Colombia, Regno Unito (21 agosto), Spagna, Giappone, Repubblica Centrafricana (22 agosto), fino alla chiusura il 27 agosto con una festa al Yacht Club de Monaco.

Con il sostegno del Governo del Principe e l’impegno del Studio de Monaco, il Mondial du Théâtre si conferma non solo una vetrina d’eccellenza per il teatro amatoriale, ma anche un ponte culturale capace di unire popoli e generazioni attraverso il linguaggio universale della scena.

Bianca Giordano

Commenti

In Breve