Pronti a vivere un Ferragosto tutto varesino? Tra le rive dei laghi e il verde delle montagne, il weekend più atteso dell’estate si accende di musica, sapori e divertimento con sagre golose, musica e gli immancabili fuochi d’artificio.
Varese
Dal 9 al 15 agosto sul piazzale antistante il Grand Hotel del Campo dei Fiori ”Festa della Montagna”. Aperto a pranzo e cena il tradizionale stand gastronomico. Qui tutti i dettagli della festa
Fino al 17 agosto Festa di Ferragosto di Bizzozero in largo Gajard. Tutti i giorni banco gastronomico attivo a pranzo e cena e dalle 21 musica dal vivo. Qui il programma completo
Comerio
Per tutti i weekend di agosto visite guidate alla Grotta del Remeron. Punto di partenza Opera Hub, in via Guido Borghi 27. Prenotazione obbligatoria al sito www.grottaremeron.com. Per info tel 03321543101 o segreteria@grottaremeron.it. Qui più dettagli
Barasso
Dal 14 al 18 agosto Festa dell’Assunta 2025. Giovedì 14 agosto alle 20:45 processione mariana. Venerdì 15 messa solenne alle 10:30, a seguire vendita di torte, aperitivo e benedizione delle auto, in serata alle 19 cena comunitaria in oratorio con incanto dei canestri e estrazione della sottoscrizione a premi.
Ranco
Giovedì 14 e venerdì 15 agosto Ferragosto “Sotto il salice” con stand gastronomico, spettacoli di intrattenimento alle 20 e a seguire musica dal vivo. Qui più dettagli
Laveno Mombello
Dal 14 al 16 agosto festa di Ferragosto. Giovedì 14 agosto concerto sulla chiatta ormeggiata in mezzo al lago con la band “MDF – Omaggio ai cantautori italiani”.
Venerdì 15 agosto “Ferragosto lavenese” in piazza Matteotti con animazione, musica e spettacolo pirotecnico alle 22.30. Sabato 16 dj set per le strade della città a partire dalle 19. Ogni sera banco gastronomico della Pro Loco in piazza Caduti del Lavoro. Qui tutte le info.
Sabato 16 agosto il parco della storica villa di Laveno Mombello ospita il Fluid Trio con l'evento “Un ponte musicale sul nostro lago”: un viaggio tra jazz, improvvisazione e paesaggio. Qui più informazioni
Campagnano - Maccagno con Pino e Veddasca
Dal 14 al 16 agosto Sagra di San Rocco. Giovedì 14 dalle 18 aperitivo e stand gastronomico, dalle 21 musica e balli. Il giorno di Ferragosto alle 11.15 Santa Messa alla Chiesa di San Martino, alle 12 inaugurazione rassegna d’arte “SanRocArt”, alle 16.30 tombolata in piazza e alle 18 aperitivo con apertura dello stand gastronomico. In serata musica revival dagli anni Sessanta agli anni Ottanta con Aldo Pedroli. Sabato 16 agosto alle 10 Santa Messa al belvedere di San Rocco con racconto storico “La chiesa di San Rocco”, dalle 15.30 giochi per tutti, in serata stand gastronomico, dj set e alle 22 estrazione dei numeri della sottoscrizione a premi.
Porto Valtravaglia
Fino al 16 agosto Festa di ferragosto con eventi, concerti, specialità gastronomiche e spettacoli per tutti. Sabato 16 alle ore 22.45 spettacolo pirotecnico sul lago. Qui il programma completo
Vergiate
Dal 14 al 17 agosto festa della Pro Loco “Serate di agosto” in piazza Baj con stand gastronomico a pranzo e cena, musica e divertimento.
Porto Ceresio
Dal 14 al 17 agosto Rolling Truck Street Food Festival con moltissime postazioni di cucina e sapori da tutto il mondo e musica in riva al lago. Qui il programma completo
Angera
Venerdì 15 agosto dalle ore 8.00 alle ore 19.00 sul lungolago P.zza Garibaldi mercato “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”. Sul lungolago V.le Repubblica invece “Mercatino degli hobbisti e creativi” a cura dell’Associazione "Mani Magiche". Alle ore 21.15 sul lungolago P.zza Garibaldi “Mamma Mia!”, quarta serata di cinema sotto le stelle della rassegna “Esterno Notte” Filmstudio '90 con animazione a cura dei commercianti aderenti all'iniziativa "Porta al musical la tua tovaglia migliore".
Per info e prenotazione dei cestini pic nic, da consumare durante il film: info@labottegadiangera.it
Sabato 16 agosto alle 9.30 e alle 17.00 "Viaggio in SUP" nella riserva naturale di Angera. Info e iscrizioni sito supmindfulness.it
Domenica 17 agosto dalle ore 9.00 alle ore 20.00 sul lungolago Viale Repubblica mercatino “Creativamente: idee, forme e colori della fantasia”, organizzato da Arti e Sapori di Nord Ovest.
Fino a domenica 17 agosto dalle 17 alle 19 in Sala Consiliare, via Cavour, mostra fotografica "Foglie" di Marino Bobo Romeo. Ingresso libero. Info: alebobo@libero.it
Ganna
Venerdì 15 agosto “Ferragosto in festa!“ a Prato Airolo. Pranzo e cena con fritto misto e risotto, musica e divertimento per i più piccoli. Trenino panoramico e spettacolo pirotecnico.
Carbonate
Venerdì 15 agosto CarbonFest 2025 al Centro civico. Serata danzante con Patrizio e Patrizia alle 21 e tradizionale anguriata di Ferragosto.
Commenti