Il Nazionale

Eventi | 09 agosto 2025, 07:21

Click, boom! Rose Villain manda in delirio Sanremo: città paralizzata per il concerto all’One Night Summer Hits (Foto)

Folla e adrenalina in piazzale Pian di Nave per la tappa matuziana di Radio Vega: energia, emozioni e una città intera conquistata dal live della rapper milanese

Click, boom! Rose Villain manda in delirio Sanremo: città paralizzata per il concerto all’One Night Summer Hits (Foto)

Sanremo si è letteralmente fermata per Rose Villain. In migliaia hanno invaso piazzale Pian di Nave per la tappa matuziana di Radio Vega, il tour che la rapper e cantautrice milanese sta portando in giro per tutta Italia. L’attesa per la regina dell’urban pop, già due volte protagonista al Festival di Sanremo, è stata ampiamente ripagata da uno show capace di far cantare e ballare fan arrivati da ogni parte del Paese.

Come da tradizione dell'One Night Summer Hits, la serata si è aperta con le esibizioni di artisti locali ed emergenti, che hanno scaldato il pubblico con energia e creatività, trasformando la piazza in un vero e proprio preludio di festa. A condurre il tutto, con professionalità e simpatia, è stata Elena Galliano, capace di tenere il filo dell’evento e conquistare il pubblico con un’ottima performance. Già intorno alle 20, l’atmosfera era quella delle grandi occasioni: lunghe code fuori dall’ingresso, decine e decine di ragazzi seduti sotto il palco in attesa dell’inizio, smartphone pronti a immortalare ogni istante. Poi, quando Rose Villain è salita sul palco, la serata è esplosa.

Con un’energia magnetica e uno stile inconfondibile, che l’hanno consacrata tra le voci più interessanti del panorama musicale italiano, Rose ha alternato momenti di intensa emozione a performance dal forte impatto, trascinando il pubblico dall’inizio alla fine. Io, me ed altri guai, Click Boom, Come un tuono e Fuorilegge – solo per citare alcuni tra i brani più amati, ma la piazza ha cantato ogni pezzo – hanno fatto da colonna sonora a un live denso di ritmo, passione e presenza scenica.

Indelebili le scene sotto il palco: mani tese, cartelloni colorati, cellulari pronti a catturare ogni secondo e centinaia di giovanissimi che, pur di strappare un autografo o un selfie con la loro beniamina, si sono fatti largo tra la folla con la determinazione di chi sogna quel momento da mesi. 

A godersi lo spettacolo, tra cori e flash, non c’erano solo i fan. Tra la folla e il dietro le quinte si respirava la soddisfazione di chi aveva lavorato per settimane all’organizzazione dell’evento. Gli occhi di Giuseppe Grande, direttore artistico, tradivano insieme emozione e stanchezza, il segno di una serata costruita con cura e vissuta fino all’ultimo respiro, così come il sorriso compiaciuto dell’assessore al Turismo Alessandro Sindoni, che aveva inseguito a lungo l’idea di portare Rose Villain a Sanremo e ha visto la sua scommessa vincente. Accanto a loro, l’assessore Ester Moscato e diversi esponenti della vita politica e sociale matuziana, immersi nell’energia travolgente di una serata destinata a restare nella memoria collettiva.

Con Radio Vega, Rose Villain ha confermato di essere un’artista capace di fondere talento, carisma e connessione autentica con il pubblico. Sanremo, per una notte, si è trasformata in una capitale della musica urbana, paralizzata dalla passione di migliaia di persone pronte a cantare, saltare e vivere un’esperienza che resterà impressa nella memoria di questa estate.

(Foto di Erika Bonazinga)

Andrea Musacchio

Commenti

In Breve