Solo due giorni e la tradizionale Festa della Montagna tornerà ad animare l’agosto dei varesini, e non solo, rimasti in città. Il Gruppo Alpini di Varese è alle prese con gli ultimi preparativi dell’evento che dal 9 al 15 del mese sarà ospitato nella piazza antistante il Grand Hotel al Campo dei Fiori, che nel periodo della festa sarà raggiungibile esclusivamente con i mezzi pubblici.
Come ogni anno, la Festa della Montagna sarà caratterizzata da un ricco menù di prelibatezze tipiche e i numerosi eventi collaterali organizzati.
Come raggiungere la festa
La Festa della Montagna potrà essere raggiunta esclusivamente con i mezzi pubblici (eccezione per i veicoli destinati al trasporto disabili con contrassegno, delle moto e delle biciclette).
Il servizio navette sarà attivo dal 9 al 14 agosto dalle 10 alle 24 con partenza da piazzale Gramsci (piazzale del Palazzetto dello Sport, con ampio parcheggio gratuito).
Dalle 9.30 la strada sarà chiusa a tutte le auto private all’altezza del bivio Sacro Monte/Campo dei Fiori.
Nei giorni 9, 11, 12 e 13 agosto la prima navetta in salita partirà alle 10 con frequenza ogni 30 minuti fino alle 17, e ogni 20 minuti successivamente. Il 10 agosto, invece, prima navetta alle 9.45 con frequenza ogni 30 minuti fino alle 16.45, e ogni 20 minuti successivamente. Il 14 agosto, invece, prima salita alle 9.30 e corsa ogni mezz’ora fino alle 23.30.
Unica fermata intermedia al bivio Sacro Monte/Campo dei Fiori. Ultima navetta in discesa alle 24.
Il 15 agosto il servizio navette sarà gestito direttamente da Autolinee Varesine (per maggiori info
www.autolineevaresine.it).
Il biglietto ordinario avrà il costo di 1,60 euro, e potrà essere acquistato alla partenza, alla fermata intermedia e presso le casse della Festa. Saranno validi gli abbonamenti in corso.
Per garantire la corretta viabilità i mezzi privati autorizzati dovranno accodarsi alle navette sia in salita che in discesa.
Il menù
Menù come sempre molto ampio e che accontenta tutti i palati. Dalle specialità alpine come la polenta e la trippa alla più classica accoppiata di salamella e patatine fritte.
CUCINA
- Salsiccia e funghi con polenta 10 €
- Arrosto di vitello con polenta 8 €
- Porchetta con polenta 6 €
- Gorgonzola con polenta 6 €
- Caprini con polenta 6 €
- Tomini con polenta 6 €
- Salamino griglia con polenta 6 €
- Polenta e latte 4 €
- Pasta e fagioli 5 €
- Trippa 6 €
- Salamino di cavallo 4 €
- Panino con salamino alla griglia 5 €
- Panino con porchetta 5 €
- Panino con affettato (salame, pancetta, cotto) 4 €
- Polenta extra 1 €
- Panino extra 0,50 €
CONTORNI
- Nervetti in insalata 4 €
- Pomodori in insalata 3 €
- Fagioli in insalata 3 €
- Patatine fritte 4 €
DOLCI
- Fetta di torta 4 €
- Gelato 3 €
- Ghiacciolo 1 €
BEVANDE
- Bicchiere di vino bianco/rosso 1,50 €
- Bottiglia di vino bianco/rosso 8 €
- Bottiglia di vino prosecco 10 €
- Birra alla spina 4,50 €
- Bibita in lattina 2 €
- Acqua alla spina 0,50 €
- Borraccia con primo riempimento 4 €
- The e tisana 2 €
- Caffè 1 €
- Caffè corretto 2 €
Gli eventi
- Cronoscalata Tre Croci
Nella mattina del 9 agosto si terrà la decima edizione della cronoscalata Tre Croci aperta a ciclisti, podisti e e-bikers. Il ricavato verrà devoluto all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla - Sezione di Varese.
- Torneo di beneficenza di Burraco
Sempre sabato 9 agosto, nel pomeriggio, torneo con quota di partecipazione di 15 euro. il ricavato verrà devoluto all’Associazione Tommy Team APS.
- Aperitivo letterario
Alle 17.30 di sabato 9 agosto, Sergio Rossi intervista Carla De Bernardi. Si parlerà del su ultimo libro La grande Milano - passeggiate e incontri.
- Motoadunata
La mattina del 10 agosto si apre con la ventunesima edizione della motoadunata. Partenza da piazza Repubblica alle 10, fermata per aperitivo a Caravate e arrivo con pranzo al Campo dei Fiori previsto per le 13. Previste diverse premiazioni.
- In cammino sui passi del Caravati
Dalle 10.45 di domenica 10 agosto un percorso di circa tre chilometri dal Grand Hotel al Belvedere per vedere quattro opere di Edoardo Caravati. Contributo di 5 euro, con l’incasso che verà devolito all’associazione C.A.O.S. .
- Paolo Tomelleri Quartet
Serata musicale il 10 agosto: la band formata da Paolo Tomelleri, Bruno Lavizzari, Marco Mistrangelo e Tommy Bradascio scalderà l’ambiente del Grand Hotel. Il concerto è gratuito.
- Diario dei ricordi
Dal 9 al 14 agosto sarà allestita, nella hall del Grand Hotel Campo dei Fiori, un’esposizione di cartoline, fotografie e documenti che farà assaporare l’atmosfera dei giorni dell’epoca passata. La mostra è allestita dalla Delegazione FAI di Varese.
Per i dettagli di tutti gli eventi è possibile consultare i volantini in fondo all’articolo.
Per tutte le informazioni e i dettagli inerenti alla Festa della Montagna è possibile consultare il sito dell’evento a questo link.
Commenti