Dopo le tensioni di ieri, questa mattina a Roma è andato in scena il tanto atteso incontro dal la sindaca di Genova, Silvia Salis, e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
Al centro del colloquio, che una nota del MIT definisce “cordiale e concreto”, il finanziamento per il progetto Skymetro (voluto dal centrodestra genovese e poi bocciato dall’amministrazione di centrosinistra) e, più in generale, i vari dossier che interessano il capoluogo.
Il MIT ha preso atto dell’intenzione della giunta di non proseguire con la realizzazione dello Skymetro in Valbisagno oltre a rassicurare in merito alle risorse già erogate: non dovranno essere restituite. In poche parole: il Comune non dovrà rimborsare i 19 milioni tanto discussi.
Il vicepremier Salvini ha confermato di “continuare a seguire con la massima attenzione i dossier che riguardano il capoluogo ligure” e, per questo, inviterà “tutti i soggetti coinvolti a discutere di alcuni temi delicati come quelli delle grandi opere a partire dal tunnel subportuale”. Altri argomento, quest’ultimo, al centro della narrazione politica cittadina delle ultime ore.
Dal canto suo, la sindaca Salis ha espresso “soddisfazione per l’incontro”, ringraziando il ministro Salvini “per la disponibilità e conferma la volontà del Comune di Genova di partecipare al prossimo avviso pubblico con un nuovo progetto per il trasporto pubblico dedicato alla Valbisagno”.
Salis ha espresso anche “soddisfazione per la volontà del Ministro di organizzare un tavolo con Aspi e tutti i soggetti interessati al tunnel subportuale”.
Commenti