Il Nazionale

Politica | 22 luglio 2025, 12:51

Mobilità in Valbisagno, il Comune chiede una mano al Politecnico di Milano. Salis: “Un nuovo sistema per spostamenti più veloci e meno traffico”

Intanto si lavora al nuovo bando previsto per il 2026: “Verranno coinvolti anche per individuare un progetto alternativo allo Skymetro”

Mobilità in Valbisagno, il Comune chiede una mano al Politecnico di Milano. Salis: “Un nuovo sistema per spostamenti più veloci e meno traffico”

Il Comune di Genova si appoggerà al Politecnico di Milano per lavorare sulla mobilità cittadina e, nello specifico, su quella della Valbisagno.

La sindaca Silvia Salis ha annunciato l'accorso con il professore Pierluigi Coppola: “Seguirà in prima persona lo studio per la mobilità di Genova e per trovare, come prima urgenza, un nuovo sistema di mobilità per la Val Bisagno per dare una risposta immediata all’esigenza di muoversi più velocemente e diminuire l’impatto del traffico”.

Il lavoro in collaborazione tra Comune e Politecnico interesserà anche il possibile futuro progetto alternativo al tanto discusso Skymetro: “Lavoreremo immediatamente sulla viabilità e verranno coinvolti anche per individuare un progetto alternativo”. Il bando uscirà nel 2026.

Pietro Zampedroni

Commenti

In Breve