Sono ore di attesa in Liguria per l’arrivo dell’annunciata perturbazione che ha portato all’emissione dell’allerta arancione per Genova a partire dalle 22 di questa sera e rossa per il Levante dalle 12 di domani.
“Un’allerta importante e che ci accompagnerà per tutta la notte con un passaggio perturbato significativo da prendere con precauzione” ha commentato l’assessore regionale alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone, nel punto stampa organizzato poco prima dell’entrata in vigore.
“È atteso il passaggio di un fronte perturbato significativo - ha aggiunto Giampedrone - la notte sarà impegnativa con l’ingresso di temporali. L’allerta rossa deriva dalle risposte idrogeologiche che i bacini grandi daranno nel corso della giornata e della serata di domani. Il bollettino di domani dovrà valutare gli effetti del piovuto e le risposte idrogeologiche. Dalle prime ore della notte ci sarà una serie di passaggi prefrontali che possono insistere sul territorio. Raccomandiamo massima precauzione e attenzione sin dalle ore notturne e fino alle prime ore di domani mattina. Era da un po’ che non si verificava una allerta rossa che avrà portate molto significative sia per il Vara che per il Magra, ma con criticità che possono esser molto serie anche sul resto dei nostri territori”.
La Protezione Civile e il Centro Operativo Comunale monitoreranno la situazione per tutta la notte, domani mattina si valuteranno le precipitazioni e l’effetto che hanno avuto sul territorio.
“Intorno alle 12 di domani sarà emanato un uno bollettino per l’entrata in vigore dell’allerta rossa - ha concluso Giampedrone - il passaggio perturbato dovrebbe esaurirsi nella giornata di domani con una piccola pausa per mercoledì. Giovedì è previsto il ritorno di un passaggio perturbato ancora da valutare e molto dipenderà da quanto sarà piovuto da adesso a domani”.
Commenti