Dal 1984, le Giornate Europee del Patrimonio hanno consentito di aprire edifici o spazi, alcuni anche solitamente chiusi, al grande pubblico.
Queste giornate sono un'occasione per scoprire il patrimonio in tutte le sue forme: edifici amministrativi, edifici e fortezze religiose, militari, monumenti storici, giardini ed anche laboratori artigianali.

La 41a edizione mette in luce il “patrimonio dei percorsi, delle reti e delle connessioni” a livello europeo e il “patrimonio marittimo" a livello nazionale.
Una buona idea è quella di seguire le rotte terrestri e marittime proposte dal Comune di Villeneuve Loubet.
Il programma completo delle Journées Européennes du Patrimoine di Monaco é inserito in formato pdf al fondo di questo articolo.





![Ventinove anni dopo, Don Bosco sorride e ringrazia: la notte infinita dei leoni [VIDEO e FOTO] Ventinove anni dopo, Don Bosco sorride e ringrazia: la notte infinita dei leoni [VIDEO e FOTO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.lavocediasti.it_fileadmin_archivio_lavocediasti_2025_11_cena_vittoria_don_bosco_palio_2025__85_.jpg.jpeg)



![Mondovì stregata da Peccati di Gola: in tanti a Breo per scoprire la nuova edizione di Halloween [FOTO E VIDEO] Mondovì stregata da Peccati di Gola: in tanti a Breo per scoprire la nuova edizione di Halloween [FOTO E VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.targatocn.it_fileadmin_archivio_targatocn_2025_10_18peccati_di_gola_2025.jpg.jpeg)




Commenti