Incominciano a farsi sentire gli effetti dei violenti temporali che nel pomeriggio di oggi, lunedì 26 agosto, hanno coinvolto parte delle vallate cuneesi, capoluogo compreso.
L'allarme principale intorno alle 17,30 dall'alta Valle Gesso, dove degli escursionisti sono rimasti bloccati dall'esondazione di alcuni rii nel tratto che va dalle Terme di Valdieri al Rifugio Valasco.
La comitiva, una ventina di persone, stava scendendo a valle quando la forte pioggia ha provocato delle colate di detriti che hanno fatto esondare i rii a monte e valle delle persone, bloccandole di fatto.
Allertati si sono potati immediatamente sul posto i soccorsi. In partenza da Cuneo la squadra di terra del Soccorso Alpino Fluviale, insieme con l'elicottero da Torino che in questo momento sta effettuando le prime ricognizioni. Cinque le persone finora evacuate, mentre gli altri componenti del gruppo sarebbero stati riaccompagnate alla base dal rifugista del Valasco.
Allertato anche il Soccorso alpino e quello della Guardia di Finanza.
Sul posto si stanno portando per accertarsi personalmente della situazione anche il sindaco di Valdieri Guido Giordana accompagnato dai consiglieri Michele Panero ed Emanuele Lovera.
Da quanto si apprende, non ci sarebbero persone ferite.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
Commenti