Il Nazionale

Cronaca | 16 luglio 2024, 16:06

Scuole di Torino nel mirino dei ladri, Lo Russo: "Con l'estate mettiamo nuovi antifurto"

Nell'anno scolastico 2023-2024 ben 126 colpi o intrusioni negli istituti: ecco dove verranno messi gli allarmi

Scuole di Torino nel mirino dei ladri, Lo Russo: "Con l'estate mettiamo nuovi antifurto"

Scuole di Torino ancora nei mirino dei ladri. Nell'anno scolastico 2023-2024 sono stati 126 i furti e le intrusioni, denunciati o segnalati, all'interno degli istituti del Comune. Presi di mira in particolare i plessi tra Barriera di Milano e Falchera: in Circoscrizione 6 sono state circa 50 le spaccate. 

Le scuole più razziate

Le scuole più prese di mira sono: la De Amicis di Via Masserano 4, dove si sono registrati 4 furti; il nido e materna di via Tronzano 20, con 10 furti; il nido "Arcobaleno" di via Reiss Romoli 45 con 5 furti; la materna Giuseppe De Panis in via Ala di Stura 23 con 6 furti. Le razzie messe a segno sono tutte di entità economica ridotta: materiale scolastico, attrezzi da cucina, pc e tablet, fino a piccole somme di denaro.

Nuovi antifurti nelle scuole

Alla fine di marzo il sindaco Stefano Lo Russo si era rivolto al Prefetto per denunciare un preoccupante aumento del fenomeno: da allora le forze di polizia, insieme alla Municipale hanno intensificato i controlli. Il timore ora è che con la chiusura estiva delle scuole possa verificarsi una recrudescenza del fenomeno. 

Da qui la decisione del Comune, annunciata questa mattina dal primo cittadino ai microfoni di To Radio, di installare nuovi antifurti nelle scuole: al momento sono circa 100 quelli presenti . "Non risolvono - ha spiegato Lo Russo - il problema furti, ma fungono da deterrente: speriamo che si riesca ad individuare i responsabili. È un fenomeno odioso, che va debellato". 

Questa mattina è stato installato il primo allarme in via Ala di Stura 23. I sistemi anti intrusione saranno collegati alle centrali di Polizia e della Municipale, in modo da rendere tempestivo l'intervento e limitare i danni all'interno dei locali. 

Gli interventi 

A seguire, si installerà l'impianto antifurto nelle scuole di: via Reiss Romoli 43; via Scotellaro 7/9; via Sospello 64. La fine presunta degli interventi è per settembre 2024. In autunno sarà il turno degli istituti scolastici di: via Tronzano 20; corso Taranto 170; via Ghedini 22; via Vittime di Bologna 10; piazza Manno 22; corso Cincinnato 200. In totale verranno posizionati 10 allarmi  entro il 2024, con un costo complessivo da 200 mila euro

"L’assessorato alle Politiche Educative - fanno sapere dalla Città - è al lavoro per l'installazione degli antifurti sulle ulteriori scuole considerate critiche, sia sul livello della definizione delle tempistiche, sia riguardo il reperimento delle risorse".

Commenti