In occasione di una Conferenza tenutasi dal 27 al 30 maggio 2024 ad Antigua e Barbuda, Isabelle Picco, Rappresentante permanente di Monaco all'ONU, ha ribadito il sostegno del Principato a favore dello sviluppo sostenibile dei piccoli Stati insulari in via di sviluppo, particolarmente vulnerabili agli shock economici e agli effetti del cambiamento climatico.
In occasione di tale conferenza è stato adottato in particolare un programma d'azione decennale volto a sostenere lo sviluppo di queste piccole isole, in particolare nella lotta contro gli effetti del cambiamento climatico, il turismo sostenibile, il rafforzamento delle capacità, innovazione, transizione energetica, oceani e accesso alla finanza internazionale.
Il Principato di Monaco ha messo in luce il potenziale dell'economia blu e ha elogiato il ruolo chiave dei piccoli Stati insulari in via di sviluppo nella protezione dell'oceano e della biodiversità marina.
Infine, Picco ha partecipato all'evento organizzato dalla High Seas Alliance sul nuovo trattato per la conservazione della biodiversità marina dell'alto mare, che Monaco ha ratificato di recente.
Vi hanno partecipato anche il Presidente di Palau, il primo Stato ad aver ratificato questo Trattato, i Ministri delle Maldive, delle Fiji, del Belize, di Singapore, di Maurizio e l'Ambasciatore di Micronesia. Maurizio e Micronesia hanno annunciato la loro ratifica.
Commenti