Il maltempo torna a sferzare il Varesotto. Un temporale ha colpito nel pomeriggio di oggi gran parte della provincia, riversando ancora tanta pioggia e in alcuni casi anche grandine, sia sul capoluogo che in altre zone della provincia.
A Varese città un forte temporale è scoppiato intorno alle 16, rovesciando tanta pioggia in poco tempo: secondo quanto riportato dal meteorologo varesino Gianluca Bertoni, infatti, in città si è registrato un accumulo di 20 millimetri d'acqua piovana. Stesso copione a sud del capoluogo, dove in molti hanno segnalato mezz'ora di autentico diluvio.
La forte pioggia ha provocato allagamenti. A Busto Arsizio, dove è stata chiusa la corsia dei Cinque Ponti che porta verso Gallarate, mentre a Cassano Magnago si è rapidamente riempito d'acqua il sottopasso di via Morazzone, bloccando la circolazione. Allagamenti anche al sottopassaggio di via Del Lavoro a Gallarate.
Particolarmente colpita proprio l'area del Gallaratese: grandine è stata registrata in zona Malpensa, dove il maltempo ha avuto ripercussioni anche sul servizio ferroviario: «Il maltempo ha danneggiato l’infrastruttura ferroviaria nella stazione di Malpensa Aeroporto T2. Tutti i treni della linea hanno origine e terminano il viaggio nella stazione di Malpensa Aeroporto T1» ha reso noto Trenord.
Code in zona Busto Arsizio anche in Autolaghi, dove la pioggia ha reso più problematico il traffico già sostenuto del rientro domenicale.
La fase di instabilità durerà anche nelle prossime ore. Nel pomeriggio di oggi la Protezione civile lombarda aveva diramato l'allerta gialla per temporali (leggi QUI) e prevede possibili fenomeni anche nella notte e nella giornata di domani, lunedì 3 gennaio.
Commenti