Il Nazionale

Cronaca | 11 marzo 2024, 07:10

Maltempo, in provincia di Torino ieri sera 1600 utenze senza elettricità e sette strade chiuse

In tutto, neve e pioggia hanno messo ko quasi 4000 collegamenti alla rete di energia. Tanti i disagi anche nelle altre province

Maltempo, in provincia di Torino ieri sera 1600 utenze senza elettricità e sette strade chiuse

Quasi quattromila utenze senza collegamento con la rete elettrica, a causa del maltempo. E' il bilancio fornito ieri sera a livello regionale dopo giorni di precipitazioni che sono andate a intaccare il normale sistema di distribuzione.

Alle 21 di ieri, in particolare, soltanto a Torino e in provincia le utenze non funzionanti erano 1600. Nelle altre aree se ne contavano 1100 nel Vco, almeno 600 nel Biellese, 500 in Valsesia e 200 nel Cuneese.

Erano invece chiuse al traffico sette strade tra statali e provinciali: la SP32 a Viù, in Val di Lanzo, la SP48 a Valprato Soana, la SP50 a Ceresole Reale, la SP64 a Traversella, la SP117 a Baldissero, la SP247 a Corio e la SP254 a Gravere.

Difficoltà anche nelle altre province: in provincia di Alessandria erano chiuse SP6 a Sala Monferrato, SP150 a Bosco Marengo, SP154 a Novi Ligure, SP225 a Melazzo, mentre la SP334 tra Acqui Terme e Melazzo è percorribile a senso unico alternato:

In provincia di Asti la SP49A a Maretto; in provincia di Biella il sottopasso "Santo Stefano" sulla SS758; in provincia di Cuneo SP26 tra Paesana e Crissolo e SP301 dal km3.700 (Diga Piastra), in provincia di Novara SS32Dir a Campagnola, in provincia di Vercelli SP299 a Piode, SR10 della Valle Sermenza, SP82, SP124 tra Rimasco e Carcoforo, SP80. nella provincia del Verbano Cusio Ossola SP49 tra Artò e Boleto, SP74 a Goglio, SS659 a Formazza.

Per aggiornamenti sulla situazione delle strade è possibile consultare il sito apposito e l’account X @MIPiemonte.

Massimiliano Sciullo

Commenti