Il Nazionale

Cronaca | 27 febbraio 2024, 08:09

Ad Asti arriva la "bike life": impennate in mezzo a traffico e sfide contromano agli autobus [VIDEO]

Girano sui social i filmati delle "imprese" con giovani ciclisti pronti a filmarsi mentre si mettono alla prova in mezzo alla strada. Ma i rischi sono altissimi.

Ad Asti arriva la "bike life": impennate in mezzo a traffico e sfide contromano agli autobus [VIDEO]

Le immagini che circolano sono inquietanti: in bici in mezzo al traffico mentre si impenna su una ruota sola e si va contromano . In diversi momenti, la bici continua ad andare imperterrita nella corsia opposta contro un autobus, scartando all'ultimo secondo. 

E' il bike life è una tendenza giovanile che consiste nel fare acrobazie e sfrecciare in strada con le biciclette,  spesso senza rispettare le regole del codice della strada. Questa moda, nata negli Stati Uniti e diffusasi in Europa, ha conquistato molti adolescenti che si sfidano a chi fa le evoluzioni più spettacolari e pericolose, documentandole sui social network come Tik Tok e Instagram.

Il bike life, però, nasconde molti pericoli, sia per chi lo pratica sia per gli altri utenti della strada. Infatti, i ciclisti acrobatici rischiano di provocare incidenti, di ferirsi gravemente o addirittura di perdere la vita. 

I filmati che vi mostriamo sono pubblici, pubblicati sugli account social di alcuni amanti di questa "disciplina" che mescola acrobazia e sport, ma soprattutto una sfida con sé stessi. Un'attività che dovrebbe essere fatta nelle palestre, e non di certo in mezzo al traffico.

Da dove nasce il "Bike life"

Nel lontano 2013, il regista Lotfy Nathan ha lanciato il documentario “12 O’Clock Boys”, che prende il nome da una crew di dirt bike riders di Baltimora. Questi ragazzi sono noti per una cosa: impennare. L’impennata è la chiave della Bike Life. Si tratta di sollevare la ruota anteriore della bicicletta o della moto e mantenere l’equilibrio su una ruota sola. La Bike Life è proprio questo: stare in strada, impennando a bordo di biciclette o moto. Questi giovani non scendono mai dal loro mezzo e passano la maggior parte del tempo su una ruota sola. 


Dall’America, il fenomeno si è diffuso nel Regno Unito e ha raggiunto il massimo della popolarità grazie a videoclip musicali e artisti come A$AP Ferg. ll movimento, negli anni scorsi, è diventato popolarissimo tra i giovani, che si filmano con go pro e mettono in rete i video. A Milano, nel 2022, si è tenuto un raduno di “wheelie guys" provenienti da tutta Italia.

Alessandro Franco

Commenti