Il colpo d’occhio è notevole, tanto da mettere definitivamente in soffitta gli anni bui del covid e delle restrizioni conseguenti.
Il Carnevale 2024 ha richiamato in piazza i varesini come pochi altri eventi in passato, analoghi e non: migliaia per le strade, a partire da via Sacco, ma anche e soprattutto via Veratti, via Volta, via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Manzoni. Un pubblico sia di bambini che di adulti che si è goduto uno spettacolo effettivamente senza età.
La sfilata - composta da 9 carri e 8 gruppi allegorici, in tutto oltre 800 le persone che hanno composto il corteo - è partita poco dopo le 14.30 davanti al Comune di Varese. In testa lo striscione de La Famiglia Bosina. Il serpentone colorato, rumoroso e festante si è poi snodato attraverso via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Magatti, corso Moro, corso Matteotti, piazza Carducci, via Broggi e via Veratti.
Gran conclusione di nuovo in piazza Monte Grappa, dove il Re Bosino ha tenuto il suo discorso alla città e sono state effettuate diverse premiazioni: da quelle dei carri a quelle dei gruppi, nonché della Mascherina d’Oro, il concorso che anche quest’anno ha premiato le migliori fotografie dei bambini dai 3 agli 11 anni.
Commenti