Il Nazionale

Cronaca | 21 gennaio 2024, 16:34

Fleximan eroe dei social, dodici gli autovelox abbattuti

Secondo il procuratore di Treviso, per chi inneggia alle sue gesta può configurarsi l’apologia di reato

Fleximan eroe dei social, dodici gli autovelox abbattuti

Una lunga serie di gesta che lo ha reso celebre dal nord al sud d'Italia: Fleximan è diventato un supereroe dei social, grazie alla crociata ingaggiata per l’abbattimento di numerosi autovelox. Il record di dodici velox messi fuori uso – battuto solo pochi giorni fa in Veneto – ha attirato l'attenzione soprattutto nel nord Italia, da cui provengono molte segnalazioni. Il modus operandi è sempre lo stesso: un colpo mirato alla base delle installazioni dei misuratori di velocità, che cadono a terra, consentendo agli automobilisti di evitare multe. Ha colpito anche ad Asti, pochi giorni prima di Natale.

Ne abbiamo riparlato di recente, perché, nonostante l’hype scaturita online su Fleximan, il suo comportamento può avere risvolti giuridici. Peggio, si delinea oggi il rischio che si configuri l'apologia di reato per chi lo osannasse, ossia la difesa o l'esaltazione di comportamenti contrari alle leggi, come specificato dal Dizionario Giuridico. Il procuratore di Treviso, Marco Martani, ha commentato la situazione, suggerendo che potrebbe trattarsi proprio di apologia di reato, considerato il danneggiamento di un bene pubblico destinato a un servizio pubblico.

Le reazioni sui social sono varie: alcuni celebrano Fleximan come un eroe contemporaneo e anarchico che libera da leggi ingiuste, ma c’è anche chi ne critica il comportamento, consapevole delle conseguenze legali. Alcuni utenti ironizzano, suggerendo di pagare almeno il carburante per gli spostamenti di Fleximan, mentre altri incoraggiano ulteriormente l'abbattimento degli autovelox, comprese le costose telecamere. Nel coro virtuale non mancano però voci consapevoli che esprimono preoccupazione per le conseguenze legali e le spese pubbliche future.

Commenti