Il Nazionale

Sport | 07 gennaio 2024, 14:20

IN DIRETTA Varese-Bra. Chi ben comincia dal fortino Franco Ossola (7 vittorie su 10), è a metà dell'opera

Vi raccontiamo in tempo reale dalle 14.30 la prima sfida dell'anno a Masnago con i biancorossi in piena zona playoff a -9 dalla vetta e trainati dalla concretezza di Di Maira (4 reti in 7 presenze, di cui appena 2 da titolare) e dalla "totalità" di Banfi (6 gol). Tra gli ospiti occhio al capocannoniere Musso già a 10 centri

IN DIRETTA Varese-Bra. Chi ben comincia dal fortino Franco Ossola (7 vittorie su 10), è a metà dell'opera

Riapre il Franco Ossola da dove vi raccontiamo in diretta la prima partita del 2024 che il Varese prova a ricominciare esattamente come aveva chiuso l'anno scorso: con i tre punti presi da Di Maira al 90' contro il Gozzano e, soprattutto, dal carattere di una squadra che, al di là del gioco, ha sempre espresso lo spirito giusto

Contro il Bra, che tra l'altro rischia di "riaprire" il campionato se avrà partita vinta a tavolino con l'Alcione per la nota vicenda della presunta irregolarità di un under schierato nella gara persa 0-1 con la capolista, il Varese riparte dalle certezze: il fortino Franco Ossola (7 vittorie su 10 gare disputate in casa), 6 successi nelle ultime 9 gare disputate (i biancorossi sarebbero in testa a quest'ultimo spicchio di stagione insieme a Chisola e Albenga) con 1 solo ko (proprio con il Chisola), la concretezza di Di Maira (4 reti in 7 presenze, di cui solo 2 da titolare) che s'è integrata perfettamente alla "totalità" di Banfi (6 gol) e a un'ormai conclamata solidità complessiva. 

L'allenatore Cotta non avrà a disposizione Molinari, perno difensivo tra i migliori fin qui. Tra i piemontesi, altra squadra che fa della compattezza il suo mantra e che nel passato hanno fatto molto male ai biancorossi, occhio al capocannoniere Musso (10 gol) e a Marchisoni (4 reti).

Aggiornamenti in tempo reale anche da Seregno (clicca QUI per la diretta) dove si gioca la finale regionale della Coppa Italia d'Eccellenza e la Solbiatese del patron Claudio Milanese contro i bresciani del Ciliverghe cerca di portare a casa un trofeo mai vinto in 112 anni di storia: la fase nazionale della manifestazione, a cui accede la vincitrice odierna, metterà in palio la promozione in serie D. 

Varese-Bra
Varese (4-3-1-2): Cassano, Vitofrancesco, Benacquista, Cottarelli, Bernacchi, Mandelli, Zazzi, Stampi, Perissinotto, Furlan, Banfi. A disposizione: Ferrari, Malinverno, Palazzolo, Di Maira, Liberati, Ortelli, Settimo, Baldaro, Popovchev. All. Cotta
Bra: Piras, Magnaldi, Ropolo, Tos, Musso, Vaiarelli, Marchisone, Daqoune, Gerbino, Mawete. A disposizione: Tchokokam, Matua, Gyimah, Pautassi, Fogliarino, Omorogbe, Giorcelli, Gaillombardo, Bosio. All. Floris
Arbitro: Domenico Zappino di Vibo Valentia
Note - Angoli 0-0

Prima giornata di ritorno (14.30)
Alba-Gozzano, Albenga-Borgosesia, Asti-Vado, Chieri-Pinerolo, Varese-Bra, Fezzanese-Lavagnese, Ligorna-Vogherese, Pont Donnaz-Derthona, Rg Ticino-Alcione, Sanremese-Chisola (15)

La classifica
Alcione 41 punti
Chisola 37
Albenga (-1) 35
Rg Ticino 32
Varese (-1) 32 
Asti 31
Vado 30
Ligorna, Bra 28
Vogherese 24
Fezzanese 23
Derthona, Gozzano, Pinerolo 22
Sanremese 19
Lavagnese, Chieri 18
Alba 17
Pont Donnaz 16
Borgosesia 13

Seconda di ritorno - Domenica 14 gennaio, ore 14.30
Anticipi (sabato 13): Bra-Rg Ticino, Chisola-Alba, Derthona-Sanremese (15)
Domenica: Alcione-Albenga, Borgosesia-Asti, Gozzano-Ligorna, Lavagnese-Varese, Pinerolo-Pont Donnaz, Vado-Chieri, Vogherese-Fezzanese

Fabio Gandini

Commenti