Il Nazionale

Sport | 05 gennaio 2024, 13:27

L'ultimo giro di pista sulla sua macchina del ghiaccio: «Ciao Lucone, grazie di averci guidato fin qui» (VIDEO)

Nuova avventura per Luca Malnati, l’amatissimo volto familiare di migliaia di varesini che ha guidato per 10 anni la macchina del ghiaccio in via Albani. Aprirà un’enoteca a Malnate, realizzando il suo grande sogno. Il saluto di Matteo Cesarini: «Prima della ristrutturazione, in questo palaghiaccio servivano fantasia e improvvisazione per andare avanti. Ce l’abbiamo fatta anche grazie a lui»

L'ultimo giro di pista sulla sua macchina del ghiaccio: «Ciao Lucone, grazie di averci guidato fin qui» (VIDEO)

"Luconeeee, Lucaaaaa" urlano dall'ultima fila della tribuna del palaghiaccio alla fine del video che vi proponiamo, in cui è immortalato anche l'ultimo giro di pista di Luca Malnati alla guida della macchina del ghiaccio a una partita dei Mastini. 

Luca si gira e alza un braccio, teneramente e dolcemente esattamente com'è lui, in segno di saluto verso chi gli stava dicendo arrivederci e lo stava idealmente ringraziando dopo 10 anni in cui, nella cattiva e nella buona sorte dell'impianto di via Albani, lui è stato un "mastino" sempre presente.

Pronto per una nuova avventura e un nuovo sogno, un'enoteca che chiamerà Pas Dosé e avvierà a Malnate nei prossimi mesi e in cui porterà tutta la sua umanità, la sua capacità di farsi volere bene e di farsi seguire dando i consigli giusti sui vini e non solo, Luca è ai giri di pista sulla sua macchina del ghiaccio: martedì prossimo l'ultimo gira di pista e l'arrivederci agli amici e ai colleghi del palaghiaccio, una seconda casa per lui dove scommettiamo di trovarlo sempre presente non solo alle partite dei Mastini. 

«Era l'ottobre del 2014 quando Luca arrivò nella nostra famiglia grazie a un amico comune cresciuto anche lui al Palalbani - ricorda Matteo Cesarini, anima e manager della struttura di via Albani - Iniziò sotto la guida di Romeo Tigliani, una di quelle persone di cui fidarsi ciecamente. Lui ha giocato ed è parte del gruppo dei Crazy Bees, quindi penso che lo vedremo ancora con piacere…».

Mille gli aneddoti legati a "Lucone": «Nell'impianto pre ristrutturazione l'improvvisazione e la creatività erano dote essenziali per risolvere i problemi e lui, insieme a tutti noi, è stato bravissimo anche in questo» aggiunge Cesarini. 

"Lucone, Lucone" continueranno a chiamarlo e a cercarlo grandi e piccini al palaghiaccio. Ma la strada da via Albani a Malnate è breve...

Andrea Confalonieri

Commenti