Nel costante impegno per garantire la sicurezza e la prevenzione, la Polizia di Stato ha intensificato i servizi di controllo del territorio nelle aree sensibili tra Savona e l'estremo ponente della provincia, durante la settimana che ha preceduto il giorno di Capodanno. L'operazione voluta dal Questore di Savona, ha coinvolto le forze della Volante, del Commissariato di Alassio e del Reparto Prevenzione Crimine "Liguria" di Genova.
I servizi straordinari di controllo, affiancati alla consueta attività di monitoraggio del territorio, si sono concentrati su diverse zone ritenute strategiche a Savona, tra cui piazza del Popolo, piazza delle Nazioni, piazza Sisto IV, i giardini di Via delle Trincee, la Darsena e piazza Eroe dei Due Mondi. Sulla riviera, l'attenzione è stata rivolta sia ai centri storici che alle principali vie di collegamento di Alassio, Albenga, Andora e Laigueglia.
I dispositivi quotidiani di controllo realizzati dalla Questura e dal Commissariato hanno portato all'identificazione di 1250 persone e il controllo di 400 veicoli. Dieci persone sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria.
Complessivamente, tra il 27 dicembre e il 1 gennaio, le attività della Polizia di Stato in provincia hanno visto l'identificazione di oltre 2000 persone e il controllo di 650 veicoli. Durante questi interventi, sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria 12 persone per diverse violazioni di legge.
Commenti