La ricerca Telethon è un'attività scientifica finanziata dall'associazione Telethon, che si dedica a raccogliere fondi per sostenere la ricerca sulla distrofia muscolare e altre malattie genetiche rare. Fondata in Italia nel 1990, Telethon organizza eventi di raccolta fondi, come le maratone televisive, per finanziare progetti di ricerca avanzata.
La ricerca Telethon si concentra sulla comprensione genetica delle malattie, lo sviluppo di terapie innovative e la ricerca di cure, contribuendo a progressi significativi nella comprensione e nel trattamento delle malattie genetiche rare.
L'assessore alla Cultura Ausilia Quaglia rimarca: "Questo è un appuntamento che da anni l'amministrazione porta avanti per favorire la ricerca Telethon. Ogni terzo weekend di dicembre ci impegniamo con la vendita di cuori di cioccolato, candele e caramelline per raccogliere fondi. Da 3 anni a questa parte vendiamo tutto di sabato, e lo dico con orgoglio. Si tratta di un'ottantina di cuori di cioccolato, cifra riguardevole. La città di Nizza Monferrato dimostra di dare massima importanza per opere di volontariato e di appoggio alla ricerca".
Continua l'assessore "Quest’anno, anche grazie a tutte le associazioni di volontario, il consigliere comunale incaricato alle associazioni di Volontariato Andrea Forin metterà un banchetto in Piazza del Comune sabato 16 e domenica 17 dicembre, speriamo di smaltire tutti gli oggetti per evitare di sovraccaricare la città di domenica e soffocare le altre iniziative. Invito caldamente tutti ad acquistare i cuori di cioccolato e aiutare così i più bisognosi".
Commenti